Coppa Umbria 2023/2024 - Quarta Tappa di Qualificazione e Composizione Poule Finale

Si e' svolta il 1/2 giugno 2024, presso il CSB Master Club di San Mariano (PG), la quarta ed ultima prova di qualificazione per la Coppa Umbria 2023/2024, basata su 4 tornei di qualificazione (ciascun torneo qualifica per la poule finale un giocatore appartenente alla categoria 1a / Master ed uno di categoria 2a / 3a).

 

La poule finale si disputera' sabato 15 giugno 2024 presso il CSB La Nuova Garuffa di Terni.

 

Regolamento completo della competizione: Regolamento Regionale 2023/2024

 

9 gli iscritti totali (0 di categoria 1a/Master e 9 di categoria 2a/3a), di seguito i vincitori qualificati per la poule:

 

Categoria 1a/Master 

  • A fronte di due soli iscritti (Roberto Smacchia, Luigi Becchetti) il torneo di categoria 1a/Master NON e' stato disputato.

Categoria 2a/3a

  • Marco Domenici (2) - Master San Mariano 

 

COMPOSIZIONE POULE FINALE 

Alla poule finale del 15 giugno parteciperanno:

 - I 4 vincitori delle prove di 2a/3a categoria

  • Fabrizio Diomedi
  • Roberto Bacioccola
  • Marco Nardi
  • Marco Domenici

- I due vincitori delle prove di 1a/Master

  • Andrea Fracchia
  • Simone Mencarelli

- I due iscritti all'ultima prova di 1a/Master

  • Luigi Becchetti
  • Roberto Smacchia

 

Tre infatti sono gli atleti iscritti alle ultime due prove non disputate di 1a cat/Master che si sarebbero dovuti contendere gli ultimi due posti in poule finale: Luigi Becchetti, Roberto Smacchia e Gianluca Silvi. La rinuncia di Gianluca Silvi  "promuove" automaticamente gli altri due atleti.

Questa decisione e' stata presa in virtu' del regolamento pubblicato ad inizio stagione, che prevede per ciascun gruppo di categorie (1a/Master - 2a/3a) una serie di 4 tornei separati (indipendenti fra loro nelle numeriche) per identificare 2 vincitori di tappa ciascuno (uno per il gruppo di categorie 1a/Master, uno per 2a/3a).

L'assenza negli ultimi due tornei di 1a/Master di altre iscrizioni (fatto che oltretutto impatta negativamente sul montepremi finale della competizione - anche a discapito delle 2a/3a quindi) non puo' costituire una penalizzazione per i tre atleti di 1a cat. che invece avevano confermato la disponibilita' (ed erano pronti allo spostamento per giocare anche una sola partita) ne' in ogni caso comporta vantaggi o svantaggi per gli atleti dell'altro gruppo di categorie.

Smacchia/Becchetti hanno in ogni caso versato la loro quota di iscrizione alla prova, risultando quindi in regola come tutti gli altri.

 

Resoconto Economico

  

Resoconto Economico 4a Prova 

 

NOTA : come descritto nel regolamento, l'accumulo per il montepremi finale verra' ripartito secondo queste percentuali:

 : 25%

 : 15%

3°/4° : 12%

5°/8° : 9%

I premi saranno erogati in base alla normativa fiscale vigente in conformità alla Riforma dello Sport - Lavoro Sportivo D.Lgs. 36/2021 e successive disposizioni correttive e integrative