La terza giornata del 26th World Championship 5-Pins Individual Open si è appena conclusa a Venaria Reale, offrendo ai partecipanti e agli spettatori un’emozionante serie di partite nei round 5 e 6. L'atmosfera è sempre più carica di tensione ed entusiasmo, poiché ci si avvicina al momento decisivo del torneo: la definizione del tabellone dei 32 finalisti, prevista per domani.
Ecco i risultati completi degli 8 gruppi per i round 5 e 6 della competizione.
Gruppo A Round 5: gli azzurri Andrea Quarta e Andrea Ragonesi non lasciano scampo ai rispettivi rivali, vincono il primo match della giornata rispettivamente contro il belga Gianluca Memmi e contro il ceco Dvoracek Vaclav con il risultato di 3-0. L’argentino Rodrigo Alemano e l’uruguaiano Eliomar Berruti hanno la meglio con lo stesso risultato di 3-1 rispettivamente contro il tedesco Aniello Monteforte e l’argentino Juan Demasi.
Gruppo A Round 6: gli azzurri Andrea Quarta e Andrea Ragonesi si aggiudicano anche il sesto round rispettivamente contro il tedesco Aniello Monteforte e l’argentino Juan Demasi con un netto 3-0; l’uruguaiano Eliomar Berruti vince contro il ceco Dvoracek Vaclav per 3-2, mentre l’argentino Rodrigo Alemano vince alla bella contro il belga Gianluca Memmi.
Gruppo B Round 5: non c’è storia per David Martinelli unico azzurro del girone che vince contro lo svizzero Marco Giaccari con il risultato di 3-1; si aggiudicano il round numero 5 anche gli argentini Alejandro Martinotti e Gustavo Longo rispettivamente contro l’uruguaiano Robert Mendonca per 3-2 e contro il francese Alexis Lematre per 3-1. Vittoria anche per l’austriaco Karl Makik contro il belga Ismaele Trentino per 3-0.
Gruppo B Round 6: vittoria anche nel round 6 per gli argentini Alejandro Martinotti e Gustavo Longo che vincono rispettivamente contro il belga Ismaele Trentino per 3-0 e contro lo svizzero Marco Giaccari per 3-1. Anche l’azzurro David Martinelli e l’austriaco Karl Makik si aggiudicano il sesto round rispettivamente contro l’uruguaiano Robert Mendonca con il risultato di 3-1 e contro il francese Alexis Lematre per 3-2.
Gruppo C Round 5: Vittoria con lo stesso risultato di 3-0 per il francese Xavier Guerin, per il sammarinese Maurizio Gobbi e per il belga Miguel Bustos che vincono rispettivamente contro il lussemburghese David Pereira, contro l’azzurro Omar Casarotto e contro l’argentino Cesar D’Ottavio. L’azzurro Paolo Marcolin cede il passo all’uruguaiano Alejandro Moran che vince con il risultato di 3-0.
Gruppo C Round 6: l’azzurro Paolo Marcolin si lascia alle spalle la sconfitta del round cinque e porta a casa il round sei, vince contro il francese Xavier Guerin con il risultato di 3-1; successo anche per l’argentino Cesar D’ottavio contro l’azzurro Omar Casarotto per 3-2, per l’uruguaiano Alejadro Moran che vince contro il lussemburghese David Pereira con il risultato di 3-0 e per il belga Miguale Bustos che vince contro il sammarinese Maurizio Gobbi per 3-0.
Gruppo D Round 5: gli azzurri Michelangelo Aniello e Camilo Gomez portano a casa il quinto round, vincendo rispettivamente contro il ceco Jan Dvoracek (3-0) e contro il danese Tafdrup Tejs (3-0). L’uruguaiano Diego Capote vince contro l’argentino Vicecampione del mondo in carica Ricardo Dieguez con il risultato di 3-0, mentre l’argentino Lautaro Menghi vince con il risultato di 3-1 contro il lussemburghese Antonio Sotgiu.
Gruppo D Round 6: vittoria anche nel sesto round per gli azzurri Michelangelo Aniello e Camilo Gomez che vincono con lo stesso risultato di 3-0 rispettivamente contro il lussemburghese Antonio Sotgiu e l’argentino Ricardo Dieguez. L’argentino Lautaro Menghi non lascia scampo al ceco Dvoracek Jan, chiude con il risultato di 3-0, mentre finisce alla bella il match tra il danese Tafdrup Tejs e l’uruguaiano Diego Capote che ha la meglio.
Gruppo E Round 5: si aggiudicano il quinto round gli argentini Josè Oliva e Matias Lacomba e gli azzurri Matteo Gualemi e Loris Saggia, vincono rispettivamente contro l’austriaco Andreas Felser, lo svizzero Gianni Buccini, il lussemburghese Gerard Goedert e il francese Michael Carreau.
Gruppo E Round 6: seconda vittoria della giornata per l’azzurro Matteo Gualemi che vince contro l’austriaco Andreas Felser per 3-0, diverso il risultato per l’altro azzurro Loris Saggia che cede il passo all’argentino Matias Lacomba, 3-2 il risultato finale. L’argentino Josè Oliva si aggiudica anche il sesto round, questa volta contro lussemburghese Gerard Goedert per 3-0 e infine lo svizzero Gianni Buccini vince contro il francese Michael Carreau con il risultato di 3-2.
Gruppo F Round 5: gli azzurri Ciro Davide Rizzo e Michele Gatta vincono rispettivamente contro l’argentino Marcelo Della Gaspera (3-1) e il ceco Jan Hudak (3-0). Vittoria anche per il danese Kasper Kristoffersen contro l’austriaco Thomas Haselsteiner (3-0) e per il tedesco Max Gabel che vince contro l’olandese Marius Kroonen per 3-2.
Gruppo F Round 6: l’azzurro Ciro Davide Rizzo si aggiudica anche il secondo match della giornata contro l’austriaco Thomas Haselsteiner per 3-0, diverso il risultato per Michele Gatta che perde alla bella contro il tedesco Max Gabel. Seconda vittoria della giornata anche per il danese Kasper Kristoffersen che vince contro l’argentino Marcelo Della Gaspera per 3-1, mentre il ceco Jan Hudak vince contro l’olandese Marius Kroonen alla bella.
Gruppo G Round 5: la vittoria va agli argentini Gustavo Torregiani e Matias Spattola rispettivamente contro il brasiliano Gonzalo Camio per 3-1 e contro l’olandese Marco Wolfs per 3-2. Anche i due azzurri Pierluigi Sagnella e Alessandro cavalli si aggiudicano il quinto round, vincono rispettivamente contro il sammarinese Alfredo Josè Torre Rossini per 3-0 e contro il tedesco Luigi La Rocca per 3-2.
Gruppo G Round 6: l’azzurro Pierluigi Sagnella vince alla bella contro il brasiliano Gonzalo Camio, gli argentini Matias Spattola e Gustavo Torregiani vincono rispettivamente contro l’azzurro Alessandro Cavalli per 3-1 e contro il sammarinese Alfredo Josè Torre Rossini per 3-0. Mentre il tedesco Luigi La Rocca vince contro l’olandese Marco Wolfs per 3-1.
Gruppo H Round 5: gli uruguaiani Dario Maiorana e Fredy Larrosa si aggiudicano il match rispettivamente contro lo svizzero Ulisse Calzi per 3-2 e contro il sammarinese Cristiano Urbinati per 3-0. Gli azzurri Achille Mignolo e Rosario Attianese vincono il primo round della giornata rispettivamente contro il danese Henrik Sondergaard per 3-0 e contro l’argentino Dario Emanuele per 3-1.
Gruppo H Round 6: Gli azzurri Achille Mignolo e Rosario Attianese vincono anche il sesto round rispettivamente contro sammarinese Cristiano Urbinati e contro l’argentino Dario Emanuele con lo stesso risultato di 3-0. Vittoria anche per lo svizzero Ulisse Calzi contro l’argentino Dario Emanuele per 3-2 e per il danese Henrik Sondergaard contro l’uruguaiano Fredy Larrosa per 3-0.
Domani si concluderà la fase a gironi e al termine della giornata sapremo i nomi dei 32 atleti qualificati ai match ad eliminazione diretta.
Anche per la quarta giornata del 26° Campionato del Mondo è previsto un ricco palinsesto, il primo appuntamento sul canale federale BC BILLIARD CHANNEL è in programma alle ore 10.00.