DAY 4 -26th WORLD CHAMPIONSHIP 5-PINS: DELINEATO IL TABELLONE DEI 32 FINALISTI

images/medium/REGGIA.jpeg

Delineato il tabellone dei 32 atleti che hanno ufficialmente conquistato un posto negli scontri ad eliminazione diretta del 26° Campionato del Mondo di Biliardo stecca 5 birilli, in corso presso la magnifica cornice della Reggia di Venaria.

Dopo intense competizioni e sfide ad alto livello tecnico, i migliori quattro atleti di ciascun gruppo hanno conquistato l'accesso agli scontri ad eliminazione diretta, che avranno inizio sabato 5 ottobre.

Tante conferme ma soprattutto tante le sorprese che non sono mancate sui panni blu allestiti presso la Sala Citroniera della Reggia. Ben 14 azzurri si qualificano alla fase ad eliminazione diretta.

Nel Gruppo A unico e solo protagonista è il giovane torinese Andrea Ragonesi che ha vinto sette partite su sette, concedendo bene poco ai suoi avversari. Alle sue spalle il Campione del mondo in carica Andrea Quarta, l’argentino Juan Demasi e al quarto posto l’uruguaiano Eliomar Berrutti.

Nel Gruppo B al primo posto c’è l’azzurro David Martinelli, seguito dal Campione del mondo 2017 l’argentino Alejandro Martinotti. Terzo posto per l’uruguaiano Robert Mendonca e quarto per l’argentino Gustavo Longo.

Grande spettacolo anche nel Gruppo C dove a chiudere in testa è stato l’azzurro Paolo Marcolin seguito dall’argentino Cesar D'ottavio. Terza e quarta piazza per l’uruguaiano Alejandro Moran e per il belga Miguel Bustos.

Nel Gruppo D il Campione europeo in carica Michelangelo Aniello chiudere in testa davanti all’uruguaiano Diego Capote. Seguono l’argentino Lautaro Menghi e l’azzurro Camilo Gomez.

Nel Gruppo E a spiccare sono state le qualità del Campione del mondo 2015, l’azzurro Matteo Gualemi, primo in solitaria con sei vittorie su sette. Secondo e terso posto per gli argentini Josè Oliva e Matias Lacomba. Quarto posto per l’azzurro Loris Saggia.

Il Gruppo F ha rispecchiato le aspettative in termini di spettacolarità. Un vero e proprio girone di ferro nel quale ad emergere è il Campione del mondo del 2019 l’azzurro Ciro Davide Rizzo, seguito dall’azzurro Michele Gatta. Terzo per il tedesco per il Vicecampione europeo 2022 il danese Kasper Kristoffersen seguito e quarto posto per il tedesco Max Gabel, medaglia di bronzo al Campionato europeo di Calangianus.

Il Gruppo G è stato dominato dall’azzurro Pierluigi Sagnella che ha vinto sette partite su sette. Seguono il tre volte Campione del mondo l’argentino Gustavo Torregiani, il connazionale Matias Spattola e l’azzurro Alessandro Cavalli.

Infine, nel Gruppo H continua il sogno di Rosario Attianese che dopo essersi guadagnato l'accesso alla fase a gironi grazie alle qualificazioni open, è riuscito a chiudere in testa davanti all’azzurro Achille Mignolo. Terzo posto per l’uruguaiano Fredy Larrosa e quarto per l’argentino Emanuele Dario.

Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 10.00 presso la Sala della Citroniera della Reggia di Venaria avrà inizio la fase ad eliminazione diretta. Gli incontri saranno trasmessi in livestreaming sul canale Federale Billiard Channel. A partire, invece, dalle ore 18.00 uno dei quarti di finale verrà trasmesso in diretta su RaiPlay.

GIRONE_A

GIRONE_B

GIRONE_C

GIRONE_D

GIRONE_E

GIRONE_F

GIRONE_G

GIRONE_H

26°_WC_5_PINS_INDIVIDUAL_OPEN_-_FINAL_TABLE_32th

26°_WC_5_PINS_INDIVIDUAL_OPEN_-_Time_Table_32th_FINAL