Oggi è stata scritta una nuova pagina di sport ai Mondiali di stecca 5 birilli, in corso presso la suggestiva Sala della Citroniera della Reggia di Venaria. Dopo cinque giorni di intense competizioni, sono stati definiti i nomi dei quattro atleti che si contenderanno il titolo mondiale: Ciro Davide Rizzo, Andrea Quarta, Andrea Ragonesi e Camilo Gomez. Sarà podio azzurro!
Le emozioni sono iniziate già dai sedicesimi di finale, con sfide spettacolari e sorprendenti eliminazioni. Tra gli azzurri che hanno brillato in questa fase troviamo Andrea Quarta, Loris Saggia, Alessandro Cavalli, Achille Mignolo, Camilo Gomez, Michele Gatta, Ciro Davide Rizzo, Rosario Attianese, Paolo Marcolin e Andrea Ragonesi. Anche gli atleti internazionali hanno dato prova di grande abilità, con l’uruguaiano Diego Capote e gli argentini Alejandro Martinotti, Josè Oliva, Gustavo Torregiani, Gustavo Longo e Cesar D’Ottavio che hanno regalato momenti di alta tensione.
A guadagnarsi il passaggio agli ottavi di finale sono stati gli azzurri Andrea Quarta, Alessandro Cavalli, Camilo Gomez, Ciro Davide Rizzo, Rosario Attianese e Andrea Ragonesi, insieme agli argentini Alejandro Martinotti e Gustavo Longo.
Lo spettacolo vero è iniziato nei quarti di finale, disputati in tarda serata, con esibizioni di abilità straordinaria e tiri magistrali.
Il primo a conquistare un posto in semifinale è stato Ciro Davide Rizzo, già medagliato nelle due precedenti edizioni del mondiale. Il siciliano, campione nel 2019 a Pistoia e bronzo nel 2022 a Calangianus, ha sconfitto il giovane Rosario Attianese con il risultato di 4-1.
A seguire, Andrea Quarta, il Campione del mondo in carica, ha mostrato tutto il suo talento eliminando Alessandro Cavalli con un risultato schiacciante di 4-0. Quarta punta con decisione a difendere il suo titolo.
Il terzo semifinalista è il giovane torinese Andrea Ragonesi. Il ventiseienne, partito dalle selezioni, continua a vivere il suo sogno in quello che è il suo primo mondiale, riuscendo a conquistare un posto sul podio. Ragonesi ha dimostrato grande maturità e talento nel match dei quarti di finale, dove ha sconfitto con il punteggio di 4-0 l’argentino Alejandro Martinotti, Campione del Mondo nel 2017.
L’ultimo a guadagnarsi l’accesso alla semifinale è stato l’azzurro Camilo Gomez, partito dalle selezioni. In un match emozionante e combattuto, terminato 4-1, Gomez ha avuto la meglio sull’argentino Gustavo Longo, assicurandosi un posto tra i migliori quattro Atleti del mondo.
Le semifinali e la finale si terranno domenica 6 ottobre, a partire dalle ore 10.00 in DIRETTA su RaiPlay. Tutto è pronto per un finale mozzafiato, dove solo uno tra i quattro azzurri riuscirà a salire sul gradino più alto del podio mondiale.