Paolo Scaramuzzi parla del suo impegno in qualità di Responsabile del comitato organizzatore del Campionato del Mondo di Calangianus 2022
Mondiali di biliardo in Sardegna. Un’idea che solleticava da diverso tempo la mente di Paolo Scaramuzzi, barese di nascita ma che da anni vive nella città della gallura dove presta la sua passione in qualità di Presidente del CSB Lucky Club.
La pandemia lo scorso anno lo ha praticamente fermato e non gli ha permesso di realizzare questo ambizioso progetto, ma ora tutto sembra essersi messo nella giusta direzione per raggiungere l’obiettivo finale; tra poco più di un mese si darà ufficialmente il via al 25th World Championship 5-Pins Individual Open.
Conosciamo meglio Paolo Scaramuzzi Presidente del Comitato Regionale F.I.Bi.S. Sardegna e organizzatore di Calangianus 2022.
Il biliardo nella vita di Paolo ha avuto un'evoluzione, sempre presente come pura passione mentre si dedicava ad altri sport come il calcio e il basket dove ha anche svolto il ruolo di General Manager.
“Da circa otto anni ho scoperto essere uno sport completo - ci racconta Scaramuzzi - la mia storia nel biliardo è partita da una immediata consapevolezza di non essere talentuoso, per cui ho pensato bene che per questa passione che mi aveva catturato, potevo curare più facilmente tanti aspetti organizzativi”.
Nel 2015 Paolo insieme alla Signora Nerella Muzzi hanno rivolto il loro impegno nella gestione del Centro Sportivo Luchy Club di Calangianus dove solitamente andava ad allenarsi. Il Centro Sportivo rischiava di chiudere e hanno pensato di rilanciarlo con l'organizzazione di Meeting ai quali hanno partecipato su invito atleti di alto livello provenienti da tutto il mondo.
“Il Meeting di Calangianus è così diventato una Kermesse, un appuntamento agonistico di grande richiamo – continua Scaramuzzi - nel frattempo Sergio Dessì, allora Presidente Regionale Fibis, mi invitò a far parte del Comitato. Da quel momento è iniziata la mia collaborazione con la Federazione, fino a candidarmi nelle successive elezioni e ottenere la fiducia degli affiliati”.
Dopo il Grand Prix delle Nazioni andato in scena lo scorso settembre, Calangianus per la prima volta ospiterà il Mondiale di stecca 5 birilli.
“L'idea di portare il Campionato del Mondo a Calangianus è stata del Sindaco Fabio Albieri – ci racconta Paolo nella sua veste di Presidente del Comitato F.I.Bi.S. Sardegna - nell'autunno del 2019 mi chiese se c'era la possibilità di realizzare questo progetto. Abbiamo proposto la nostra candidatura e poco dopo abbiamo avuto la conferma che Calangianus avrebbe ospitato il 25° Campionato del Mondo di stecca 5 birilli”.
“Ora siamo qui – conclude Scaramuzzi - Manca poco e siamo tutti impegnati a costruire il più importante momento sportivo per il biliardo. La sfida di organizzare il Campionato del Mondo è stata accolta da tutti, dal Comune, dalla Regione e dall’intero Comitato composto da persone di grande professionalità che stanno curando ogni minimo dettaglio per creare all’interno del Padiglione Fieristico EXPO di Calangianus l’ambiente ideale per svolgere la manifestazione”.
L’appuntamento è quindi a Calangianus dal 20 al 24 settembre.