Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Cookie Policy Approvo

1° Memorial Giova e Beppe

images/medium/1_Memorial_Giova_e_Beppe_1.jpg

Domenica 6 luglio Pietro Li Calzi, atleta de Il Birillo Uno Moncalieri, ha fatto il bis aggiudicandosi la prima Edizione del Memorial Giova e Beppe, territoriale che il Club di Piazza Caselli ha organizzato per ricordare, con il rientro di fatto nel Circuito Agonistica, Giovanni Maddalena e Beppe De Cristofano, Presidente e Vice del Csb Sporting di cui furono, e restano nel pensiero, pregevoli promotori ed assi portanti dello Sport del Biliardo.

Un’accoppiata vincente che ha lasciato una traccia importante non solo nello sport ma anche nel sociale, da ambedue curato sempre con la massima attenzione. E le “stecche” del Circo Verde di Seconda e Terza categoria hanno risposto numerose all’invito di Bruno Gentile, Segretario del Club, che ha sviluppato e sostenuto il progetto di Silvia Piras, Presidente per l’appunto del Giova Billards Club, di Cecilia Aimone che fu accanto al caro Beppe, e dello stesso proponendo agli atleti del Circuito FISBB l’avvincente kermesse a categorie separate nella fase di qualificazione e con girone unificato con handicap di serie. Si è giocato al meglio elle tre partite con partite ai 5 birilli ed a filotto sessanta con eventuale “bella” a scelta d’acchito sotto La Direzione di Gara dell’Internazionale Piero Antonio Ciccarelli coadiuvato dallo Staff arbitrale designato.

Lunedì 23 giugno sono iniziate le batterie di qualificazione che hanno scaturito il tourbillon conclusivo di domenica 6 luglio, come abbiamo detto. I verdetti del campo hanno definito il podio sulla cui vetta è salito Pietro Li Calzi, “oro” pochi giorni or sono al Master Pool Cub di Moncalieri, confermando l’ottimo momento di condizione. Gli ha conteso la “palma” un ottimo Giuseppe Barbieri che gioca sotto le insegne de Il Filotto di corso Tazzoli (TO): terzo gradino ex aequo per il ligure Daniele Oliveri (Biliardo Carcare) e Andrea Garzelli, figlio d’arte che difende i colori del Borgonuovo di Settimo Torinese. Li Calzi, nel rush conclusivo, ha lasciato per strada Alessandro Borgese (Billard Accademy), Endrio Da Pieve (Il Birillo Uno Moncalieri) e Daniele Oliveri in semifinale prima di chiudere con il match clou vittorioso contro Giuseppe Barbieri che veniva dai parziali vincenti contro Antonino Bueti (Master Pool Club Moncalieri), Gessy Bergantin (Club 84) e Andrea Garzelli. L’incontro finale si è concluso con un 2 a 0 a favore di Li Calzi che ha giocato il suo biliardo, quello fatto di concretezza premiata dall’alta percentuale di realizzazione. La qualità di gioco espressa da Barbieri avvalora ancor più la prestazione di questo “Terza Categoria”, ancora per poco, che riesce a concretizzare nella semplicità di esecuzione anche le situazioni più complesse.

Al termine Piero Antonio Ciccarelli ha introdotto il Protocollo di chiusura della manifestazione, condotto dall’Ufficio Stampa FISBB Torino, che ha vissuto gli interventi della Presidente Silvia Piras, di Cecilia Aimone e del Segretario Bruno Gentile con l’arrivederci alla prossima edizione che, come hanno detto gli organizzatori, tornerà tappa fissa del Calendario Agonistico FISBB.

 

1° Memorial Giova e Beppe  (1)
1° Memorial Giova e Beppe  (2)
1° Memorial Giova e Beppe  (3)
1° Memorial Giova e Beppe  (4)
1° Memorial Giova e Beppe  (5)
1° Memorial Giova e Beppe  (6)
1° Memorial Giova e Beppe  (7)
1° Memorial Giova e Beppe  (8)
1° Memorial Giova e Beppe  (9)
1° Memorial Giova e Beppe  (10)
1° Memorial Giova e Beppe  (11)
1° Memorial Giova e Beppe  (12)