Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Cookie Policy Approvo

Concluso il meeting a Expo Sport & Salute

images/media/media/comitati/torino/news/1649/medium/master.jpg

I quattro finalisti: Marco Bellucci, Nicola Santoro, Andrea Ragonesi e Maurizio Paonessa

Si è concluso con grande successo il meeting di biliardo che si è svolto al Lingotto Fiere  nel corso dell’Expo Sport & Salute organizzato dal Coni Piemonte in collaborazione con le Federazioni sportive riconosciute dall’Organo Istituzionale.
Ed in questo contesto la Fibis, Federazione Italiana Biliardo Sportivo, ha presentato l’esibizione degli atleti appartenenti a tutti i Csb del territorio che hanno dato vita ad una affascinante competizione.

Da giovedì 12 a sabato 14 novembre si sono svolte le batterie di qualificazione che hanno scaturito i “Magnifici 4” finalisti: Andrea Ragonesi (Kursal TO), Maurizio Paonessa (Borgonuovo Settimo Torinese), Nicola Santoro (Dlf Chivasso) e Marco Bellucci (Il Birillo Uno Moncalieri).
A quest’ultimo va riconosciuto il grande merito di essere entrato fra i papabili pur appartenendo alla terza categoria, il che conferma la peculiarità del biliardo sportivo che premia sempre lo studio e l’applicazione dei principi fondamentali, ottenuti con la frequenza ai corsi di apprendimento tenuti dagli Istruttori Federali.

Il verdetto del campo ha assegnato il primato assoluto al giovane (appena maggiorenne) Andrea Ragonesi che ha disputato una combattutissima finale contro Maurizio Paonessa; il match, possiamo dire, si è concluso all’ultimo colpo il che ha reso ancor più affascinante l’esito dell’incontro; a Santoro e Bellucci va l’onorevolissimo “bronzo” ex aequo.

Alle premiazione è intervenuto il Presidente del Coni regionale Gianfranco Porqueddu che ha consegnato l’ambito trofeo al primo classificato sottolineando il grande riscontro ottenuto dalla Federazione Italiana Biliardo Sportivo nel generale contesto della rassegna.
Porqueddu ha anche assunto l’impegno, per la prossima edizione, di assegnare al biliardo sportivo uno spazio ancor più grande di quello di cui ha usufruito in questa prima e memorabile occasione.

Il Presidente Provinciale Fibis Raffaele Di Gennaro, consegnando il riconoscimento al secondo classificato, ha colto l’occasione per ringraziare tutti i Csb del Piemonte che hanno dato la loro adesione alla manifestazione garantendo la presenza dei loro atleti e tutti gli arbitri intervenuti.
Il Consigliere federale Roberto Badella ed il Consigliere regionale Mauro Lanza, responsabile del progetto Biliardo&Scuola, hanno completato la consegna delle coppe in palio messe a disposizione dallo Sponsor Ufficiale Premiazioni Torino.
inaugurazione