
Si chiudono i Campionati Italiani, è tempo di bilanci. Avevamo oltre cento atleti in gara che in questi dieci giorni hanno dato tutto quello che avevano. Tutti gli occhi erano puntati su Matteo Gualemi che purtroppo non è andato oltre la semifinale, arrendendosi a Michelangelo Aniello ma soprattutto a una giornata storta, dove non è riuscito a esprimere a pieno il suo talento. Alberto Putignano invece si è fermato subito ma contro un Andrea Quarta in questo stato non possiamo certo rimproverargli niente.
Nei nazionali niente da fare per Sandro Giachetti che si è arreso a Romeo al secondo turno. Grande risultato invece nei master, dove Andrea Martinelli è arrivato addirittura in finale, perdendo con Conte. Congratulazioni ad Andrea, che già l'anno scorso aveva sfiorato la promozione a nazionale arrivando quinto, e che questa volta riesce nell'impresa. L'anno prossimo farà parte dei 48 insieme allo stesso Giachetti, Maurizio Di Sante, Gianluca Nascimbene, Michele Cosci e David Martinelli.
Dolce e amaro il cammino delle nostre prime categorie, soprattutto quello di Mauro Bocini che sfiora davvero per un soffio l'ingresso in semifinale e soprattutto la tanto ambita promozione a master. Il sogno si è fermato alla bella, a 99, complice l'emozione che lo ha portato a compiere qualche errore di troppo sul finale di una partita ormai in tasca. Complimenti lo stesso a Bocini per lo straordinario torneo fatto. E complimenti a Fabio Del Zoppo che si ferma agli ottavi bissando lo stesso risultato di pochi giorni prima nel torneo a coppie (con Maionchi). Anche Stefano Nista raggiunge gli ottavi di finale, mentre Claudio Campagni si ferma ai sedicesimi. Da notare che Campagni, Del Zoppo e Bocini hanno perso tutti e tre da Loreto, arrivato secondo nel torneo.
Nel torno a coppie, oltre alla già citata Del Zoppo/Maionchi, hanno raggiunto i sedicesimi anche Giachetti e Panconi che però non sono riusciti ad andare oltre il primo turno del girone finale. Nel torneo nazionale femminile termina subito il cammino di Simona Agostini, mentre negli juniores i fratelli Izzo raggiungono gli ottavi. Ma è il padre a fare l'impresa: Raimondo Izzo, terza categoria, arriva in finale nel suo torneo, sfiorando così il titolo. Complimenti per lo straordinario percorso che ovviamente gli è valso la promozione in seconda. Promossi anche Bucciantonio (nono) e Calamai, Greco, Satini e Scardigli che hanno passato la batteria. Infine, un ottimo quinto posto anche nel torneo di seconda categoria: complimenti a Giuseppe Muscolino, nuova prima categoria insieme a Cecconi e Faltoni che passano la batteria. Un bilancio positivo, senza dubbio, anche se è mancato un titolo. Ci riproveremo l'anno prossimo, convinti di avere la forza necessaria in tutte le categorie.
CAMPIONATO ITALIANO DI PRIMA CATEGORIA
(8 luglio - 10 luglio)
Formula: Italiana 100 (2 su 3)
Passa ai quarti di finale:
BOCINI
Passano agli ottavi di finale:
NISTA, DEL ZOPPO
Passano la batteria:
CAMPAGNI, BARDELLI
Passano al terzo turno:
BURCHIELLI, , FERRO, TERZUOLI
Passano al secondo turno:
BIANUCCI, MENICHETTI, CAPPELLINI, VANGELISTI, VANNACCI, FRANCIOLI, ROSI, COLORETTI, MARCHI, BUTTINO, MALASOMA, RAZZANO
Perdono al primo turno:
FRANGIONI, GIOVANNINI, GENSINI, GALEOTTI, GUMINA, MARTINI, MAIONCHI
Assenti:
BARONI, CASINI, CAVALIERI, VINCI
CAMPIONATO ITALIANO PROFESSIONISTI
(7 luglio - 10 luglio)
Formula: Italiana 60 (4 su 7)
Passa in semifinale:
GUALEMI
Atleti in gara:
PUTIGNANO
CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE
(6 luglio - 8 luglio)
Formula: Tutti Doppi a 800
Passano la batteria:
MAIONCHI/DEL ZOPPO, GIACHETTI/PANCONI
Passano al terzo turno:
PAPINI/MONTICIANI
Passano al secondo turno:
AGNORELLI/MARTINELLI, BIONDI/NASCIMBENE, FRANCIOLI/BRIZZI, RIGIONE/BIANCUCCI, NENCETTI/SORESINI
Perdono al primo turno:
VETTORI/MENICHETTI, SILVESTRE/RAFFAELLI, BIASCHI/NISTA, CAMPAGNI/BURGASSI, CITTADINO/COSCI, FIASCHI/GERI
CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALI
(5 luglio - 6 luglio)
Formula: Italiana 60 (4 su 7)
Passa ai quarti di finale:
GIACHETTI
Perde lo spareggio per entrare in poule finale:
COSCI
CAMPIONATO ITALIANO MASTER
(5 luglio - 6 luglio)
Formula: Italiana 60 (3 su 5)
Passa in finale:
MARTINELLI
Passano al terzo turno:
ORTOLANI, VETTORI
Passano al secondo turno:
BIASCI, GUARDUCCI, NENCETTI, PAPINI, RAFFAELLI, VOCCIA
Perdono al primo turno:
AGNORELLI, BIONDI, BURGASSI, PANCANTI, PANCONI, SILVESTRE
Assenti:
PECORINI, SPAGNA
CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE FEMMINILE
(4 luglio - 6 luglio)
8 giocatrici
Formula: Italiana 60 (3 su 5)
Perde ai quarti di finale:
AGOSTINI
CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES
(4 luglio - 6 luglio)
32 giocatori
Formula: Italiana 60 (3 su 5)
Passano agli ottavi di finale:
IZZO A., IZZO F.
Perde al primo turno:
CONFORTI
CAMPIONATO ITALIANO DI TERZA CATEGORIA
(2 luglio - 3 luglio)
256 giocatori
Formula: Italiana a 120
Passa in finale (e viene promosso in seconda categoria):
IZZO
Passa agli ottavi di finale (e viene promosso in seconda categoria):
BUCCIANTONIO
Passano la batteria (e vengono promossi in seconda categoria):
CALAMAI, GRECO, SATINI, SCARDIGLI (Pontedera)
Passano al terzo turno:
BARSOTTINI, GABBRIELLI, PEGORIN, PIERI, RUGGERI, SCARDINO
Passano al secondo turno:
AGRESTI, AZZERBONI, CADONICI, GIUSTI, MAZZONI, MURER, RADUAZZO, SCARDIGLI (Villanova), TOZZI
Perdono al primo turno:
BADALASSI, BALDACCI, BAQUIS, MELIS, MUGNAI, NAUSANTI, PELLICCIA, POGGESI, POGGI, SABATIELLO, SORBETTI, TAVERNI, TOMMASI, ZAMBONINI
CAMPIONATO ITALIANO DI SECONDA CATEGORIA
(30 giugno - 2 luglio)
256 giocatori
Formula: italiana a 80 (2 su 3)
Passa ai quarti di finale (e viene promosso in prima categoria):
MUSCOLINO
Passano la batteria (e vengono promossi in prima categoria):
CECCONI, FALTONI
Passano al terzo turno:
BERTI, FIASCHI, FRASSINI, GERACI, MARINO, MIANO, ROSATI
Passano al secondo turno:
BALDI, CASPRINI, CINELLI, GIANNETTI, MILANI, NESTI, PEZZATINI, TITOLO, VESCO, ZAGLI
Perdono al primo turno:
GABBANI, CAFISSI, CAPANNOLI, DAMI, FEDI, GIANNONI, LORENZI, MARTINELLI, MAZZETTI, MENGONI, MENOCCI, NORCINI, OLMI, SCALETTI
Assenti:
FRANCESCHI
CONVOCAZIONI CATEGORIA JUNIORESCONVOCAZIONI PRIMA CATEGORIACONVOCAZIONI SECONDA CATEGORIACONVOCAZIONI TERZA CATEGORIA