L'obiettivo distintivo, che qualifica e sostanzia la Scuola Federale, è quello di favorire la presenza di giovani atleti, studenti delle scuole, e se minorenni accompagnati da genitori, attraverso iniziative mirate alla loro migliore accoglienza scegliendo e preparando sessioni dimostrative e promozionali del gioco del Biliardo Sportivo curando giorni e orari d'invito adatti ad abbracciare questa nuova e importante utenza.
La scuola federale ha un carattere inclusivo. Sono quindi favoriti i rapporti con le scuole, centri e associazioni sportive di varie altre discipline, alimentati i contatti con le sedi Regionali del CONI e del CIP. Sono parimenti favoriti i rapporti con le associazioni ed enti che si occupano di persone con disabilità anche al fine di promuovere il biliardo paralimpico. La scuola federale rende disponibili corsi di formazione uniformandosi ai contenuti dei programmi stabiliti dalla Federazione attraverso l'uso dei manuali e testi ufficiali della FIBiS. E' facoltà delle Scuole Federali consegnare a fine corso specifici attestati federali di partecipazione.