SPORT E AGGREGAZIONE: SUCCESSO PER I PLAYOFF DEL PRIMO CAMPIONATO STUDENTESCO A SQUADRE DI BOCCETTE

images/medium/SPORT_E_AGGREGAZIONE_SUCCESSO_PER_I_PLAYOFF_DEL_PRIMO_CAMPIONATO_STUDENTESCO_A_SQUADRE_DI_BOCCETTE.jpg

Presso la sede dell'associazione CSB Civitanova Biliardi, dove si sono svolti i playoff del primo Campionato studentesco a squadre di boccette. L'iniziativa, promossa dal vicepresidente dell'associazione Mario Brocchini, ha visto la partecipazione degli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci, suddivisi in squadre rappresentative dei vari indirizzi: Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo Scientifico e Liceo Scienze Applicate.

A trionfare in questa prima edizione è stata proprio la squadra del Liceo Scienze Applicate, tutti i partecipanti hanno ricevuto premi e riconoscimenti speciali, manifestando grande entusiasmo per l'esperienza vissuta.

Alla premiazione era presente il consigliere regionale Pierpaolo Borroni, che ha sottolineato l'importanza dell'evento: "Una bellissima iniziativa in cui viene proposta una disciplina che implica concentrazione e applicazione delle regole, elementi fondamentali anche nella vita. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di praticare un'attività molto interessante".

Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente regionale della FISBB Simone Cardelli: "Un progetto nato dalla collaborazione tra la FISBB e il CSB Civitanova. Coinvolgere così tanti ragazzi non è stato semplice, ma è stato un piacere supportare questo evento. Inoltre, abbiamo individuato alcuni giovani talenti che, con allenamento e dedizione, potrebbero emergere in questo sport".

A chiudere la giornata con un pensiero carico di emozione è stato il presidente dell'associazione CSB Civitanova Biliardi, Sergio Felicetti: "Vedere questa sala piena di ragazzi cimentarsi nelle boccette con passione e gioia è stato per certi versi commovente".

Un'iniziativa che ha dimostrato come il biliardo sportivo possa diventare un'opportunità di socializzazione, disciplina e crescita per i più giovani, con la speranza che il campionato studentesco possa diventare un appuntamento fisso negli anni a venire.