Dopo sedici intense giornate di gara, si sono concluse a Saint-Vincent le FinalI dei Campionati Italiani della disciplina Stecca 5 Birilli. Un evento che ha visto l’assegnazione di tutti gli scudetti di categoria, coronando una stagione lunga, appassionante e ricca di emozioni.
Il calendario 2024/2025 era partito lo scorso ottobre da Arco, in Trentino, con la prima prova del National Billiard Challenge. A seguire, il 44° Gran Premio di Goriziana, sempre a Saint-Vincent, e poi la terza, quarta, quinta e sesta prova del circuito, ospitate rispettivamente a Maddaloni, Lucera, Calangianus e Montesilvano. Il percorso è culminato nuovamente a Saint-Vincent con le Finali dei Campionati Italiani Assoluti.
Un cammino che ha premiato i migliori interpreti della specialità. Di seguito, l’elenco dei Campioni Italiani della stagione 2024/2025:
Titoli Italiani
- Nazionali Pro: Michelangelo Aniello
- Femminile: Milena Romano
- Paralimpico: Fabio Del Zoppo
- Nazionali: Crocefisso Maggio
- Master: Mario Alibrandi
- 1ª Categoria: Giuseppe Piccione
- 2ª Categoria: Francesco Micucci
- 3ª Categoria: Carmine Tangari
- Coppie di Base: Tommaso Pecorini e Simone Guidi
- Coppie Assoluto: Matteo Gualemi e Michael Galeotti
- Coppie Miste: Alla Krasnova e Fabio Di Pisa
- Seniores: Giuseppe Consagno
Cala così il sipario su una stagione che ha saputo entusiasmare gli appassionati e mettere in luce il valore tecnico degli Atleti partecipanti.
La FISBB, con il prezioso supporto della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Saint-Vincent, di Cava S.p.a. (Casinò de la Vallè) e di ADAVA, ha potuto garantire anche quest’anno l’organizzazione di uno degli eventi più attesi dal pubblico e dagli sportivi. Per l’edizione 2024/2025, la Federazione ha lavorato con grande impegno per il successo delle Finali, che ha visto anche un’importante novità: l’assegnazione, sempre a Saint-Vincent, dei titoli italiani della disciplina Carambola Tre Sponde, conferendo ulteriore prestigio all’evento.
Le semifinali e la finale della categoria Nazionali Pro sono state trasmesse in diretta su RAI Sport, ottenendo ottimi risultati in termini di ascolti:
- 20 maggio: 60.190 spettatori (share del 0,49%)
- 21 maggio: 53.000 spettatori (share del 0,97%)
- 22 maggio: 94.000 spettatori (share del 0,52%)
Parallelamente, l’intera manifestazione è stata seguita in streaming sul canale YouTube federale “Billiard Channel”, grazie alla collaborazione con GCS di Mirko Bianchi e al racconto appassionato di Nicola Biondi, affiancato da numerosi ospiti.
Il successo dell’evento è merito dell’impegno di tutti gli addetti ai lavori, tra cui 8 direttori di gara, 34 arbitri e di Maurizio Landolfo, che ha garantito il perfetto funzionamento dei biliardi. Un ringraziamento speciale anche agli sponsor tecnici della Federazione, Gorina e Aramith, per il loro costante supporto.
Un grazie particolare va inoltre ad Andrea Costantino Levote della Diez_CreativeAgency, che sta curando con grande professionalità l’immagine della Federazione, realizzando contenuti foto e video di altissima qualità, sempre più apprezzati e condivisi dal pubblico. Il suo lavoro sta contribuendo in modo significativo ad avvicinare un pubblico sempre più ampio al mondo del biliardo.
Con la vittoria di Michelangelo Aniello nella massima categoria, si chiude un altro importante capitolo della Stecca 5 birilli. A testimoniarlo, la partecipazione di Atleti provenienti da tutta Italia e l’entusiasmo con cui il pubblico ha seguito ogni incontro, sia dal vivo che online, alimentando la passione per il grande biliardo.
Evento organizzato con il Patrocinio della Regione Valle d'Aosta e del Comune di Saint-Vincent