L’Italia si prepara a una delle manifestazioni più prestigiose del panorama continentale: il Predator European Pool Championships Seniors & Ladies 2025, in programma dal 30 settembre all’ 8 ottobre ad Assen, nei Paesi Bassi.
La manifestazione è uno degli eventi di punta del calendario europeo organizzato dalla European Pocket Billiard Federation (EPBF).
Non è solo una competizione, ma anche una vetrina europea per l’eccellenza del biliardo. Per 9 giorni consecutivi, i migliori atleti europei over 45 e over 55 e le principali Atlete del continente si sfideranno sulle specialità più tecniche del biliardo pool: Palla 8, Palla 9, Palla 10, Pool Continuo (14.1) e la competizione a squadre.
L’Italia sarà rappresentata da atleti di alto livello, tutti campioni nazionali nelle rispettive categorie, pronti a difendere il tricolore.
Nella categoria Seniors 55+, a guidare l’Italia sarà Mauro Vialetto, atleta di grande esperienza e continuità. Già medaglia di bronzo agli Europei del 2023 nella specialità Palla 10, Vialetto ha confermato il suo valore conquistando quest’anno il 2° posto al Campionato Italiano Seniores nella Palla 8, nonché NEO promosso alla massima categoria Nazionali per la stagione 2025-2026. Un risultato che certifica la sua preparazione e lo rende un candidato a un nuovo podio europeo.
La categoria Seniors 45+ vedrà invece una rappresentanza di tre valorosi atleti: Andrea Grosso, già Campione Italiano Assoluto Seniores 2025 grazie alla vittoria nel Pool Continuo ai Campionati Italiani di Modena; Riccardo Sini che conta nel suo palmarès numerosi titoli nazionali nella Palla 9 e nella Palla 8 e internazionali; Gianluca Boni, soprannominato Bony Drago, atleta che ha conquistato nel corso degli ultimi anni più volte il podio al Campionato Italiano Seniores Specialità Palla 10, Palla 9, Palla 8 e continuo.
Nella categoria Ladies ci sarà Cristina Moscetti che anche quest’anno rappresenterà il Belpaese in Olanda. La sua esperienza internazionale sarà preziosa per tenere alto il nome dell’Italia anche tra le Ladies.
La competizione si articolerà in diverse giornate di gara, ciascuna dedicata a una specialità diversa del biliardo pool. Ogni disciplina vedrà impegnati sia gli uomini che le donne nelle rispettive categorie.
Le competizioni inizieranno martedì 30 settembre con il pool continuo riservato esclusivamente alla categoria Seniors. Questa disciplina proseguirà anche il giorno successivo, 1° ottobre, giorno in cui prenderanno il via anche le gare della Palla 10, che coinvolgeranno sia gli atleti Seniors che le Ladies. La Palla 10 si concluderà il 4 ottobre, giorno in cui inizieranno anche le sfide della Palla 8, una delle specialità più seguite e diffuse, che si estenderanno fino al 6 ottobre, coinvolgendo ancora una volta sia le categorie maschili che femminili.
A seguire, dal 6 all’8 ottobre, spazio alla specialità Palla 9, che chiuderà il programma individuale, sempre con la partecipazione di atleti e atlete di entrambe le categorie.
Parallelamente a queste gare individuali, dal 3 all’8 ottobre, si svolgerà anche la competizione a squadre, riservata ai giocatori Seniors. Questa parte del torneo, che si intreccia con le giornate dedicate alle singole specialità, porterà ulteriore dinamismo e spirito di squadra all’intera manifestazione.
L’obiettivo dell’Italia è chiaro: confermare e migliorare la propria presenza sul podio europeo.
Talento, tecnica e un sano spirito di gioco non mancano. Ad Assen, gli azzurri sono pronti a dimostrare che il biliardo italiano ha ancora molto da dire in Europa.