header stecca

Stecca

IL 1° CAMPIONATO DEL MONDO JUNIORES ALLA REGGIA DI VENARIA: I QUARTI DI FINALE SONO GIÀ UNA SFIDA TRA LE GIOVANI PROMESSE DEL BILIARDO

images/medium/JUNIORES.jpeg

Si è conclusa la prima giornata del 1° Campionato del Mondo Juniores di stecca 5 birilli, presso la prestigiosa cornice della Reggia di Venaria. La manifestazione, che segna un momento storico per il biliardo juniores, ha visto la partecipazione di 12 giovani talenti suddivisi in quattro gironi, tra cui spiccano i rappresentanti della Nazionale Italiana.

I quattro azzurri in gara, Emanuel Cucchiara, Federico Diciolla, Flavio Piccolomini e Massimo Junior Montechiesa, avanzando verso le fasi finali del torneo, insieme a loro ad ambire al titolo iridato ci saranno anche il danese Jonas Søndergaard, l’uruguaiano Matias Fonsalia e gli argentini Santino Lopez Bautista Paz.

Nel Gruppo A l’azzurrino Federico Diciolla si aggiudica entrambi i match rispettivamente contro l’argentino Santino Lopez per 2-0 e contro il francese Erian Herrebrecht per 2-1. L’argentino Santino Lopez ha la meglio sul francese Herrebrecht con il risultato di 2-0.

Nel Gruppo B due vittorie per l’azzurro Flavio Piccolomini rispettivamente contro la danese Emma Bjerregaard (2-1) e contro l’uruguaiano Matias Fonsalia (2-0). L’uruguaiano Matias Fonsalia vince con un netto 2-0 contro la danese Emma Bjerregaard.

Massimo Junior Montechiesa domina il Gruppo C, si aggiudica entrami i match del girone rispettivamente contro l’argentino Bautista Paz (2-1) e la ceca Anna Pechmanova (2-0). L’argentino Bautista Paz non lascia scampo alla ceca Anna Pechmanova, vince con il risultato di 2-0.

Nel Gruppo D chiude in testa il tre volte Campione europeo Emanuel Cucchiara che vince contro il danese Jonas Søndergaard e il tedesco Felix Schrobback con lo stesso risultato di 2-0. Il danese Jonas Søndergaard ha la meglio sul tedesco Felix Schrobback con il risultato di 2-1.

Sabato 5 ottobre andranno in scena i quarti di finale a partire dalle ore 14.00 mentre le due semifinali sono in programma alle ore 18.00.

La cornice della Reggia di Venaria, con il suo fascino storico e artistico, ha offerto un contesto unico e prestigioso per questo evento internazionale, valorizzando ulteriormente la disciplina e il talento dei giovani partecipanti.

RISULTATI_TIME TABLE