header stecca

Stecca

A MADRID IL CAMPIONATO DEL MONDO STECCA 5 BIRILLI: LA NAZIONALE ITALIANA PRONTA A CONQUISTARE L’ORO

images/medium/mondiali_2025.jpeg

Al massimo appuntamento internazionale della stecca 5 birilli, l’Italia è pronta a difendere il titolo schierando i suoi migliori atleti nelle prove a squadre maschili e quelle individuali femminili

Dal 20 al 23 novembre, Madrid ospiterà il Campionato del Mondo di stecca 5 birilli: sarà la terza edizione del Mondiale a squadre maschile e la seconda per l’individuale femminile, due appuntamenti attesissimi che vedranno ancora una volta l’Italia tra le nazioni protagoniste.

La Nazionale maschile arriva in Spagna da campione del mondo in carica, dopo aver trionfato nelle prime due edizioni disputate a Lugano nel 2019 e ad Hall in Tirol nel 2023. A difendere i colori azzurri saranno Michelangelo Aniello, Santi Caratozzolo, Matteo Gualemi, Andrea Quarta e Andrea Ragonesi, tutti nomi di primo piano del mondo del biliardo, con esperienza e titoli a livello mondiale ed europeo.

Anche nel torneo individuale femminile, l’Italia schiererà due atlete di spicco: Daniela Romiti, ammessa di diritto quale campionessa del mondo in carica, e Milena Romano, qualificata grazie al titolo di campionessa italiana 2025 e medaglia d’argento allo scorso Europeo di Kladno, in Repubblica Ceca. Le due azzurre rappresentano il meglio del biliardo femminile nazionale e puntano a un ruolo da protagoniste in una competizione in continua crescita.

«Sono orgoglioso di presentare una squadra solida e motivata, composta da atleti che hanno dimostrato grande dedizione e qualità nel corso della stagione. Il nostro obiettivo è difendere con forza il titolo mondiale e confermare il valore tecnico dell’Italia nel panorama internazionale della stecca 5 birilli. Madrid rappresenta una sfida importante e non facile, ma siamo pronti a competere ai massimi livelli. Invito tutto il movimento biliardistico italiano a seguire e sostenere gli “azzurri” in questa bellissima manifestazione», ha dichiarato il CT Angelo Contrafatto.

L’Italia è da decenni una delle nazioni guida a livello internazionale nella specialità della stecca 5 birilli. Atleti italiani primeggiano nelle competizioni europee e mondiali, contribuendo allo sviluppo tecnico del gioco e alla sua diffusione. L’appuntamento di novembre a Madrid si preannuncia allora come l’ennesima prova da superare per conquistare il titolo iridato e tenere alta la bandiera azzurra.