BILIARDO AZZURRO: 24 ATLETI PRONTI PER I GRANDI APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI

images/medium/24_AZZURRI.jpeg
Federazione

Il biliardo italiano si prepara a vivere mesi intensi e ricchi di emozioni con ben 24 atleti convocati per rappresentare la Nazionale nei prossimi eventi internazionali in programma tra febbraio e aprile. Questo ambizioso programma di competizioni è reso possibile dal grande lavoro della Federazione e dei Responsabili Nazionali delle varie discipline, che con dedizione permettono agli Atleti di competere ai massimi livelli in ogni specialità, portando in alto i colori dell'Italia.

Il primo evento storico vedrà l'Italia protagonista nel primo Campionato Mondiale di Snooker per Atleti Paralimpici, che si svolgerà dal 23 febbraio al 3 marzo 2025 a Srisaman, Nonthaburi, in Thailandia. A rappresentare la Nazionale sarà Fabio Del Zoppo, autentico punto di riferimento del biliardo paralimpico italiano, già argento lo scorso luglio al Campionato Europeo Wheelchair di Pool nella specialità Palla 9.

Sempre a febbraio prenderà il via il circuito internazionale della carambola tre sponde, con la prima tappa della World Cup 2025 a Bogotà, in Colombia, dal 24 febbraio al 2 marzo. In gara per l'Italia Marco Zanetti e Alessio D'Agata, pronti a confrontarsi con i migliori specialisti del mondo.

A marzo l'attenzione si sposta in Turchia, ad Antalya, dove dal 9 al 22 marzo si terranno gli European U16 & Main Snooker Championships. A rappresentare i colori azzurri saranno Giuseppe Maisano, Valerio Grandi e Muhammad Nasir Faisal, mentre per il secondo anno consecutivo Geremia Orsi, giovane talento di Osiglia, gareggerà nel Campionato Europeo di Snooker Under 16.

Marzo sarà un mese chiave anche per le discipline Carambola tre sponde e Pool.

Gli azzurri Alessio D’Agata ed Emanuele Criscino saranno impegnati nel Campionato Europeo Under 25 di carambola tre sponde, in programma dal 28 al 30 marzo ad Aarhus, in Danimarca. D’Agata, dopo due bronzi consecutivi, punta a migliorare ulteriormente il suo risultato.

Parallelamente, dal 28 marzo all’8 aprile, a Tallinn in Estonia si svolgerà il Dynamic Billard European Championship per le categorie Men, Women, Under 23 e Wheelchair. Per il quarto anno consecutivo, due atleti azzurri parteciperanno nella categoria Wheelchair: Fabio Del Zoppo (terza convocazione, già argento lo scorso anno) e Stefano Di Blasio, attuale Campione Italiano Paralimpico di Pool.

Nella categoria Women, la Nazionale sarà rappresentata dalla Campionessa Italiana Assoluta Sara Iannini, da Silvia Gaudino, tornata alle competizioni internazionali lo scorso anno, e dalla debuttante Gloria Truffa. Per l’Under 23, in gara Luca Montanari, già due volte medagliato europeo, e Samuele Barbagiovanni. Nella categoria Men, saranno presenti il Campione Italiano Assoluto in carica Marco Palmieri e Gianmarco Tonini, alla sua terza partecipazione ai Campionati Europei.

Aprile vedrà la Nazionale impegnata nei Campionati Europei di carambola tre sponde, individuali e a squadre, ad Ankara dall’8 al 13 aprile. L’Italia schiererà Marco Zanetti e Alessio D’Agata nella competizione individuale, mentre nel torneo a squadre gareggeranno i Campioni Italiani in carica Emilio Sciacca e Francesco Orlando, insieme a D’Agata.

A chiudere il mese di aprile sarà l’attesissimo EuroYouth 2025, dal 18 al 21 a Los Alcázares, in Spagna. L'Italia sarà rappresentata dai giovani talenti delle discipline Stecca 5 birilli, Carambola tre sponde e Biathlon: Paolo Turlà e Mirko Russino per la Carambola tre sponde under 21, Lorenzo Fiore per la carambola tre sponde under 17, mentre per la stecca 5 birilli ci saranno il Campione del Mondo Juniores e tre volte Campione Europeo Juniores Emanuel Cucchiara e i terzi classificati al Mondiale Juniores Flavio Piccolomini e Massimo Junior Montechiesa. Inoltre, gli azzurrini saranno impegnati nella corsa per il titolo di Biathlon Under 21.

Un programma fitto e ambizioso che dimostra l’impegno della Federazione nel supportare le giovani promesse del biliardo italiano, con l'obiettivo di consolidare la crescita di uno sport che continua a regalare successi e grandi soddisfazioni a livello internazionale.