FISBB AL TROFEO CONI 2025 TRA GIOVANI, SPORT E FAIR PLAY

images/medium/FISBBTrofeoCONI2025_4.jpg
Federazione

La Federazione ha preso parte con entusiasmo al Trofeo CONI 2025, evento nazionale riservato ad atleti tra i 10 e i 14 anni, tenuto a Lignano Sabbiadoro.

La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 4.000 giovani atleti, rappresentanti di tutte le regioni italiane.

A trionfare nella classifica generale è stata la Lombardia, seguita da Piemonte e Puglia.

La FISBB ha partecipato con una delegazione composta da 48 giovani atleti e 16 tra istruttori e accompagnatori. Presenti anche importanti rappresentanti federali:

  • Cosimo Zecca – Vicepresidente FISBB
  • Giorgio Pizzolato – Coordinatore Nazionale Formazione e Scuola
  • Giuseppe Semplice – Coordinatore progetto “Bowling e Scuola”
  • Andrea Cuberli – Presidente FISBB Regione Friuli Venezia Giulia
  • Andrea Barnabò – Commissione Nazionale Formazione e Scuola
  • Mirco Faccin – Istruttore FISBB

Barnabò e Faccin hanno svolto anche il ruolo di direttori di gara per le prove di bowling e biliardo.

Gradita sorpresa nella seconda giornata di prove di bowling presso il centro bowling di Arhena 5 a Portogruaro, la visita gradita e inaspettata di Fran Buffa (Tenico USBC a livello mondiale) e di Massimo Brandolini responsabile del Settore Tecnico delle Nazionali di Bowling che si sono soffermati per foto e consigli ai giovani atleti in gara.

Le competizioni si sono svolte in modalità staffetta, coinvolgendo tutti i componenti delle squadre, a prescindere dalla disciplina (biliardo o bowling). Un’occasione per promuovere collaborazione e versatilità.

Giorgio Pizzolato, Coordinatore Nazionale Formazione e Scuola, ha dichiarato:

“La cosa più bella è stata vedere come i ragazzi del biliardo e del bowling abbiano collaborato insieme durante le prove delle diverse discipline. Quest’anno hanno potuto partecipare anche ai giochi del Fair Play: un’occasione festosa per condividere esperienze con coetanei di altre regioni e discipline. Un momento importante di crescita personale. La partecipazione della FISBB è stata resa possibile grazie ai Progetti Scuola del biliardo e del bowling, e alla formazione di numerosi nuovi istruttori. Un ringraziamento speciale va al Presidente Andrea Mancino, che ha fortemente voluto la presenza della FISBB a questo progetto.”

Per quanto riguarda i risultati nelle nostre discipline, l’Emilia Romagna ha prevalso su Lazio e Sicilia, quarta la Puglia e a seguire Marche e Veneto a pari punteggio. Il Lazio si è aggiudicato la prova di Biliardo seguita da Emilia Romagna e Sardegna, quarto il Veneto. L’Emilia Romagna si è aggiudicata la prova di bowling, seguita dalla Sicilia e dalle Marche, quarta la Puglia.

La partecipazione al Trofeo CONI rappresenta un passo importante per la FISBB nella promozione delle discipline del biliardo e del bowling tra i giovani. L'entusiasmo, la collaborazione e la passione dimostrati dagli atleti e dagli istruttori sono stati la chiave del successo di questa iniziativa, che la Federazione auspica di ripetere nei prossimi anni.

TROFEO CONI 2025

credits Simone FerraroRoberto Di Tondo 2
credits Simone FerraroRoberto Di Tondo
FISBB@TrofeoCONI2025 (1)
FISBB@TrofeoCONI2025 (1)
FISBB@TrofeoCONI2025 (2)
FISBB@TrofeoCONI2025 (2)
FISBB@TrofeoCONI2025 (3)
FISBB@TrofeoCONI2025 (3)
FISBB@TrofeoCONI2025 (4)
FISBB@TrofeoCONI2025 (5)
FISBB@TrofeoCONI2025 (5)
FISBB@TrofeoCONI2025 (6)
FISBB@TrofeoCONI2025 (6)
FISBB@TrofeoCONI2025 (7)
FISBB@TrofeoCONI2025 (7)
FISBB@TrofeoCONI2025 (8)
FISBB@TrofeoCONI2025 (9)
FISBB@TrofeoCONI2025 (10)
FISBB@TrofeoCONI2025 (11)
FOTO Simone Ferraro CONI (1)
FOTO Simone Ferraro CONI (2)
FOTO Simone Ferraro CONI (3)