Vanno in archivio le finali del Campionato Nazionale a Squadre di 1ª, 2ª e 3ª categoria e di Eccellenza andate in scena presso l’ASD Borgonuovo di Settimo Torinese.
Sul gradino più alto del podio salgono Il Billiard Club Val D’Elsa (Toscana) per la categoria d’Eccellenza e il Bilia Club (Sicilia) per le categorie 1ª, 2ª e 3ª. Al secondo e terzo posto della categoria d’Eccellenza si piazzano il Piemonte, l’Umbria e la Lombardia, mentre per le 1^/2 e 3^ Categoria a completare il podio sono la squadra marchigiana, toscana e lombarda.
La formazione toscana capitanata da Pierluigi Sagnella grazie alle ottime prestazioni di Rossano Rossetti, Mattia Romano, Francesco Arzillo, Alessandro Bellobuono, Gianluca Burchielli e Marco Ganghini ha conquistato il titolo ai danni dell’Azienda Agricola Bovio (Piemonte) con il risultato finale di 3 a 1. Durante la finale Rossano Rossetti, Mattia Romano e la coppia formata da Francesco Arzillo e Marco Ganghini hanno vinto rispettivamente contro Gianluca Porta, Mattia Bassan e la coppia Ernesto Gho e Alessandro Rizzo. In precedenza, il team Toscano ha avuto la meglio nei quarti di finale sulla Sicilia (Bilia Club) e in semifinale sulla Lombardia (G.T. Angolo 50).
La finale del campionato di 1ª, 2ª e 3ª categoria ha visto protagoniste Marche e Sicilia. La squadra siciliana del Bilia Club capitanata da Salvatore Bongiorno e composta da Antonino Cosentino, Francesco Bellitti, Giuseppe Salvia e Tommaso Landa si riconferma Campione d’Italia. In finale non c’è storia per la squadra marchigiana di Monte Urano, 4-0 il risultato finale.
Quest’anno le finali del Campionato Italiano a squadre si sono svolte in un contesto di assoluto prestigio internazionale in quanto il Piemonte è stato proclamato “Regione europea dello Sport 2022”.
“Ospitare il biliardo in Piemonte e inserire le finali del Campionato a squadre nel folto calendario eventi nazionali e internazionali di quest’anno è per noi un grande orgoglio – ha dichiarato l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca – il mio grazie e quello di tutta la Giunta Regionale del Piemonte e del Presidente Alberto Cirio va a tutti gli atleti che hanno partecipato all’evento e che ci hanno regalato questo bellissimo momento di sport”
A premiare le squadre Campioni d’Italia insieme ai Vicepresidenti FIBiS Stefano Gibertoni e Raffaele Di Gennaro e al Vicepresidente del Comitato Piemonte Ernestino Favro, c’era la Sindaca del Comune di Settimo Torinese, la Dottoressa Elena Piastra che ha sottolineato il valore dell’ASD Borgonuovo e soprattutto quello che rappresenta per Settimo Torinese. “Le finali del Campionato a squadre sono la prima grande manifestazione sportiva che si svolge qui a Settimo Torinese dopo la pandemia – ha dichiarato la Sindaca – L’ASD Borgonuovo è uno di quei luoghi che hanno fatto la storia della nostra città e vanno ricordati e ringraziati con particolare attenzione”.
"Ci tengo a ringraziare le Istituzioni qui presenti, grazie alla Sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra e all’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca che ha deciso di inserire il biliardo nel calendario eventi della Regione – ha dichiarato il Vicepresidente FIBiS Raffaele Di Gennaro – Grazie a chi ha reso possibile la riuscita dell’evento, agli amici del Borgonuovo sempre pronti ad accoglierci, ai direttori di gara Rosolino Iacò e Piero Antonio Ciccarelli e agli arbitri Nazionali del Comitato Piemontese per il lavoro svolto e l’impegno profuso in queste due giornate”.
“Qui a Settimo Torinese sono giunti i migliori atleti di ogni singola regione impegnati nel campionato a squadre – ha concluso Di Gennaro – durante questi due giorni ho visto gli atleti affiatati, la carica sportiva, l’entusiasmo di far parte di una squadra e di rappresentare una regione. Per un dirigente sportivo assistere a tutto questo è una grandissima soddisfazione, il mio grazie va non solo ai migliori d’Italia ma a tutti coloro che ogni anno partecipano a centinaia di Campionati Regionali e Provinciali”.
Al termine della manifestazione il Comitato Regionale Piemonte nella persona del consigliere Gianluca Pesce ha conferito una borsa di studio per meriti sportivi e soprattutto scolastici al neo Campione Italiano Juniores di stecca 5 birilli, il giovanissimo Federico Diciolla.








































































































