Quattordici giorni di gara per assegnare i tricolori 2024 della disciplina stecca 5 birilli. La Valle d’Aosta, prezioso punto di riferimento per il biliardo italiano, è pronta ad ospitare dal 17 al 30 giugno le Finali dei Campionati Italiani 2024.
La manifestazione, che rappresenta il più importante appuntamento del calendario biliardistico in Italia, vedrà la partecipazione di circa 2000 Atleti provenienti da tutte le regioni italiane, appartenenti alle diverse categorie.
Saint-Vincent si conferma anche quest’anno la “casa” del biliardo sportivo capace di ospitare, in anticipo sull’avvio della stagione turistica, eventi di portata nazionale che hanno una grande ricaduta sul territorio.
I titoli in palio sono ben quattordici: dieci individuali, tre a coppie, le finali del 2° Campionato AIBF e la poule finale del Campionato Italiano a squadre di Serie A.
Calendario fitto di incontri, si parte lunedì 17 giugno con le selezioni dei 148 atleti di 3^ categoria, ai quali si aggiungeranno i 256 aventi diritto. Mercoledì 19 giugno verrà assegnato il primo tricolore e ci sarà un nuovo Campione Italiano di 3^ categoria. Il detentore del titolo è Salvatore Lo Cicero.
Lo stesso giorno avranno inizio le Finali di 2^ categoria, in campo prima i 225 atleti iscritti alle selezioni e dal giorno successivo entreranno in gioco i 256 atleti aventi diritto. Il detentore del titolo di 1^ categoria è Leonardo La Marra.
Giornata intensa quella di sabato 22 giugno, il programma infatti prevede le finali di 2^ categoria, il tabellone finale del Campionato Femminile e l’inizio delle selezioni del torneo a Coppie – Di Base. I detentori dei titoli sono Daniela Romiti per quello Femminile, Daniele Parisi e Daniele Roberto per quello a Coppie.
Domenica 23 giugno entreranno in scena Marilina Delaude, Maria Cristina Pulcini, Paola Meazzi, Milena Romano, Lucia Biondolillo, Monia Crescimbeni, Simona Agostini e Carmen Petrella che si contenderanno la poule finale del secondo Campionato Italiano Biliardo Femminile.
Lo stesso giorno avranno inizio le finali di 1^ categoria, in campo prima i 235 atleti iscritti alle selezioni e da martedì 25 giugno entreranno in gioco i 256 atleti aventi diritto. Il detentore del titolo di 1^ categoria è Rosario Attianese.
Da lunedì 24 giugno i protagonisti della competizione saranno le 24 coppie. Si tratta della quarta edizione del torneo Coppie-Miste, i detentori del titolo sono Camilo Gomez e Francesca Marino. La finale è in programma martedì 25 giugno.
Lo stesso giorno entreranno in scena anche i 116 Master (28 aventi diritto e 88 iscritti alle selezioni) e avrà inizio anche la poule finale dei Nazionali Pro. A conquistare il titolo Master nel 2023 era stato Fabrizio Borroni.
Saint-Vincent si preparerà dunque a vivere gli ultimi giorni della kermesse a trecentosessanta gradi con un programma giornaliero ricco di incontri dall’alto contenuto tecnico.
Giovedì 27 giugno spazio alla finale del Campionato Master, alle semifinali dei Nazionali Pro e all’inizio delle finali per gli Atleti Paralimpici, per gli Atleti della categoria dei Nazionali e si darà il via alla novità introdotta quest’anno: il Campionato a Coppie Assoluto, la finale è in programma sabato 29 giugno.
Lo stesso giorno i protagonisti della competizione saranno gli atleti della categoria Nazionali e Nazionali Pro. Il detentore del titolo “Nazionali” è Matteo Gualemi che quest’anno invece ha chiuso la stagione al primo posto della classifica National Billiard Channel e si contenterà il titolo più ambito insieme a Andrea Quarta, Pierluigi Sagnella, Michele Gatta, Achille Mignolo e Paolo Marcolin. Lo scorso anno a vincere il titolo Assoluto era stato Michelangelo Aniello dopo ben sedici anni.
L’ultima giornata delle Finali 2024 sarà dedicata agli Atleti Paralimpici, ai Seniores e alle squadre che si contenderanno il titolo di Serie A.
Saranno ben dodici gli Atleti appartenenti alla categoria dei Paralimpici a contendersi la quarta edizione del Campionato Italiano. Il Campione Italiano in carica è Fabio Del Zoppo che per ben tre edizioni consecutive ha conquistato il titolo.
I 144 Atleti Seniores (64 aventi diritto e 80 iscritti alle selezioni) si contenderanno la settimana edizione del Campionato dedicato agli over 65, da venerdì 28 a domenica 30 giugno. Il detentore del titolo è Riccardo Raffaelli, terzo classificato anche nel 2021.
Infine, per la prima volta a Saint-Vincent, al termine di una intesta stagione, verrà assegnato il titolo a Squadre di Serie A. Il secondo turno preliminare è in programma sabato 29 giugno e vedrà contrapporsi da una parte il Billiardstars Pontedera, squadra terza classificata contro il Golden Eagle (vincitrice del primo turno preliminare contro la squadra sarda Luchy Club9 e dall’altra la TrickShot, quarta in classifica al termine delle sette prove contro il G.T. Angolo 50 (vincitrice del primo turno preliminare contro la squadra la Tonelli Hotels).
Le due squadre che si aggiudicheranno il secondo turno preliminare, affronteranno domenica 30 giugno le due squadre prime in classifica al termine delle sette giornate: il Re d’Italia e il The One.
Anche quest’anno i Campionati Italiani Assoluti godranno della copertura televisiva di RAI Sport che trasmetterà le fasi finali dei nazionali Pro da giovedì 27 a sabato 29 giugno, ma il focus su Saint-Vincent dal 17 al 30 giugno sarà totale anche grazie alle lunghe dirette streaming sul canale YouTube ufficiale della Federazione: Billiard Channel.
Sulla pagina Facebook della FISBB saranno disponibili, tutti i giorni, le foto più belle e gli aggiornamenti della kermesse tricolore di Saint-Vincent.