Sabato mattina all'apertura dei giochi erano presenti il Presidente Regionale del Coni Umberto Suprani, il Presidente Federale Andrea Mancino e la responsabile gestione operatori di Fico Katia Maccaferri che hanno rimarcato l'importanza di questo evento di biliardo.
Successivamente nella tappa master goriziana il fiorentino Alessandro Logli è stato come un urugano travolgente e conquistando 13 punti (4 vittorie ed 1 pareggio) balza al comando della classifica generale del campionato italiano con 20 punti.
Staccati di 3 punti inseguono con 17 il bolognese Denis Morini ed il cesenate Marco Merloni che precedono il forlivese Iuri Minoccheri ed il ravennate Stefano Camprincoli fermi a 16 punti e Angelo Corbetta (Forlì) 15.
Più distanziati Valentino Cristofori (Ravenna) 13 punti, Paolo Mussoni (Rimini) e Efrem Zanotti (Cesena) 12 punti. Domenica il Forlivese Angelo Corbetta conquista un bottino di dodici punti ed è il migliore della seconda tappa master boccette. Grazie a questo exploit Corbetta risale al secondo posto con 19 punti nella classifica generale del campionato italiano dietro a Iuri Minoccheri (Forlì) che comanda con 20 punti.
Al terzo posto si è piazzato il bellariese Daniele Ricci con 18 davanti a Marco Mazzarini (Cesena) e Ivan Bianchi (Macerata) con 16, Luca Molduzzi (Cesena) 15, Marino Fabbri (Cesena) e Valentino Cristofori (Ravenna) 14 e Lorenzo Turroni (Cervia ) 13.
Momento emozionante e toccante nel pomeriggio con consegna al bolognese Bruno Tassi, 89 anni, di una targa celebrativa per gli oltre settanta anni di onorata carriera biliardistica e quattro tricolori conquistati. A consegnare il premio è stato Valerio Veronesi, interprete primario del biliardo bolognese fino ad alcuni anni fa ed attualmente Presidente della Camera di Commercio di Bologna e Provincia.
Infine nella serata il ravennate Stefano Camprincoli superando per due set a uno (412 a 243, 342 a 411 e 402 a 76) il forlivese Angelo Corbetta ha vinto il trofeo Fico Mister Goriziana, gara ad invito riservata ad otto master goriziana della regione Emilia-Romagna: terzo posto per Efrem Zanotti (Cesena) e Paolo Mussoni (Rimini).
Tutte le principali partite sono state trasmesse in diretta da Billiard Channel e ora sono disponibili su youtube






