Ci siamo! Dal 5 al 14 aprile, i riflettori saranno puntati sul Pala Dean Martin di Montesilvano, che ospiterà la 6ª e ultima prova della National Billiard Challenge della stagione.
Saranno 1.064 gli iscritti, provenienti da tutte le regioni, a contendersi un posto per le Finali dei Campionati Italiani, in programma a maggio a Saint-Vincent.
Per la prima volta, una tappa del Campionato Italiano approda in Abruzzo, un traguardo reso possibile grazie all’impegno del Comitato organizzatore, composto dall’ASD Break Point, dal CEO della società Spiedì, main sponsor dell’evento, Roberto Di Domenico, e da Carlo Di Renzo, atleta d’eccellenza e procuratore di giovani talenti nel calcio.
L'attenzione sarà rivolta soprattutto a: Andrea Quarta, Andrea Ragonesi, Michelangelo Aniello, Camilo Gomez, Carlo Diomajuta e Matteo Gualemi, attuali leader della classifica, che si giocheranno un posto nella Poule Finale del Campionato Italiano Assoluto. Tuttavia, l’ultima tappa riserva sempre grandi sorprese!
La specialità di gioco anche per la sesta prova sarà “l’italiana” con la formula al meglio delle 5 partite ai 60 punti per il primo torneo di selezione e per il secondo torneo nazionale suddiviso a sua volta in due fasi, mentre al meglio delle 7 partite ai 60 punti per il torneo Pro.
Come sempre Billiard Channel sarà presente e da sabato 12 aprile in live streaming trasmetterà il susseguirsi degli incontri sul biliardo televisivo. RAISPORT sarà nuovamente a fianco della Federazione e di tutti gli appassionati con la diretta della Finale lunedì 14 aprile (palinsesto da confermare).
A latere della sesta e ultima prova NBC di stecca 5 birilli della stagione 2024/2025, il 12 e 13 aprile, presso il Pala Dean Martin di Montesilvano, si terrà un evento speciale dedicato all’inclusione e alla promozione del biliardo paralimpico.
Grazie all’iniziativa del Responsabile Nazionale del Settore Biliardo Paralimpico, Luca Bucchi, in collaborazione con gli organizzatori della manifestazione, verrà disputata una gara a coppie miste, formata da atlete del settore femminile e atleti paralimpici italiani. L’obiettivo è incentivare la pratica e la diffusione del biliardo paralimpico, dimostrando ancora una volta come questo sport possa essere accessibile e coinvolgente per tutti.
Saranno sei le coppie a sfidarsi al tavolo verde, in un’avvincente competizione che metterà alla prova abilità, precisione e spirito di squadra. Gli atleti paralimpici coinvolti sono Fabio Del Zoppo, Giovanni Caprara, Luca Meini, Andrea Sansò, Michele Niro e Luca Bucchi. Al loro fianco, le rappresentanti del settore femminile: Daniela Vaggelli, Francesca Marino, Simona Agostini, Cristina Pulcini, Raffaella Uggè e Paola Meazzi.
L’evento non sarà solo un’occasione di confronto sportivo, ma anche un’importante vetrina per il movimento del biliardo paralimpico, dimostrando che la passione per questo sport supera ogni barriera.