Cresce l’attesa per uno degli eventi più importanti del biliardo sportivo internazionale, che vedrà protagonista anche l’Italia con una rappresentativa all’altezza delle grandi aspettative.
Dal 20 al 23 novembre andrà in scena a Madrid il Campionato del Mondo a squadre maschile e il Campionato del Mondo individuale femminile.
La Nazionale maschile, che arriva a Madrid con il prestigioso titolo di campione del mondo in carica, si presenta con una formazione solida e rodata: Michelangelo Aniello, Santi Caratozzolo, Matteo Gualemi, Andrea Quarta e Andrea Ragonesi, come prima riserva, compongono infatti un gruppo che ha già dimostrato di poter competere al massimo livello. I successi nelle edizioni precedenti, disputate a Lugano nel 2019 e ad Hall in Tirol nel 2023, confermano il valore e la tradizione vincente della squadra azzurra.
Anche nel Campionato del Mondo individuale femminile l’Italia si presenta con due atlete di assoluto rilievo. Daniela Romiti, campionessa del mondo in carica, è ammessa di diritto. Con lei ci sarà anche Milena Romano, reduce da un’ottima stagione: fresca campionessa italiana 2025, ha conquistato anche la medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei disputati a Kladno, in Repubblica Ceca.
Per quanto riguarda la formula di gara del Mondiale a squadre maschile, il torneo vedrà la partecipazione di 16 squadre, suddivise in quattro gruppi. Le prime due classificate di ciascun gruppo accederanno alla fase a eliminazione diretta. L’Italia affronterà nella fase a gironi Svizzera, San Marino e Spagna gruppo B. La selezione svizzera sarà composta da Ulisse Calzi, Gianni Buccini, Emiliano D’Amelio e Battista Raviele; il team di San Marino vedrà in campo Maurizio Gobbi, Alfredo Jose Torre Rossini, Canio Cillis e Roberto Bucci; infine, la squadra spagnola sarà rappresentata da Perez Alejandro, Rodriguez Victor, Jaurena Horacio e Cortes Carlos.
Per quanto riguarda il Campionato del Mondo femminile, la formula prevede 4 gruppi da 3 atlete ciascuno: le prime due classificate accederanno alla fase a eliminazione diretta. Milena Romano è inserita nel Gruppo A, dove affronterà Adela Kureckova della Repubblica Ceca e la spagnola Estela Cardoso. Daniela Romiti, invece, gareggerà nel gruppo B, sfidando la tedesca Katja Titze e la danese Emma Bjerregaard.
Queste le sfide che promettono emozioni e spettacolo, con la speranza che la tradizione vincente del biliardo azzurro possa continuare a brillare anche a Madrid.