Ci siamo. Dal 15 al 30 novembre 2025, il Palazzetto dello Sport di Saint-Vincent sarà teatro del 45° Gran Premio Goriziana, uno degli appuntamenti più prestigiosi e longevi del biliardo sportivo italiano.
Con 2.390 atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia e 22 tavoli allestiti dall’azienda Maurizio Landolfo, l’evento rappresenta una vetrina d’eccellenza per il biliardo nazionale, richiamando appassionati, campioni affermati e nuove promesse della disciplina. Rispetto all’ultima edizione, si registra un’ulteriore crescita nella partecipazione, a conferma del grande interesse e del valore sportivo della manifestazione.
Nell’albo d’oro della competizione l’ultimo a scrivere il proprio cognome è stato Camilo Gomez, vincitore dell’edizione 2024, nella quale ha superato in finale Carlo Diomajuta al termine di una gara di altissimo livello tecnico. Sul parterre di Saint-Vincent si sfideranno numerosi altri atleti noti e temuti nel panorama - non solo nazionale - ma anche internazionale come Andrea Ragonesi, Michelangelo Aniello, Andrea Quarta, Santi Caratozzolo, Matteo Gualemi (atleti convocati per il campionato del mondo) e Pierluigi Sagnella, leader della classifica NBC. Tutti determinati a esprimere il meglio del proprio talento per conquistare il titolo.
Realizzato con il supporto di Regione Autonoma Valle d’Aosta, Comune di Saint-Vincent e ADAVA-Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d’Aosta, il Gran Premio Goriziana di Saint-Vincent è da oltre quarant’anni simbolo di tradizione, tecnica e sportività. La manifestazione non solo valorizza l’alto livello competitivo del biliardo italiano, ma costituisce anche un importante momento di promozione per l’intero territorio della Valle d’Aosta, che ancora una volta accoglie un evento di respiro nazionale capace di coniugare sport, turismo e cultura.
Il girone finale si disputerà venerdì 28 e sabato 29, a partire dalle ore 10:00, mentre le finalissime si terranno domenica 30 novembre sempre con inizio alle ore 10:00. Tutti i turni di selezione e i gironi finali saranno trasmessi su Billiard Channel, mentre la finale andrà in onda su RAI sport domenica 30 novembre con inizio dalle ore 20.30 (palinsesto da confermare).






