Si è conclusa oggi in Corea del Sud la sesta tappa della UMB 3-Cushion World Cup, manifestazione che ha riunito i migliori interpreti mondiali del biliardo a 3 sponde. Il gradino più alto del podio è stato conquistato dal coreano Myung Woo Cho, mentre l’Italia festeggia la medaglia d’argento di Marco Zanetti, che conferma ancora una volta il proprio ruolo di protagonista assoluto sulla scena internazionale.
In terza posizione si sono classificati il belga Eddy Merckx e Glenn Hofman dei Paesi Bassi, entrambi autori di ottimi risultati durante il torneo.
Il percorso di Marco Zanetti nel torneo è stato caratterizzato da determinazione, continuità e grande qualità tecnica. Dopo aver chiuso al secondo posto nel girone di qualificazione, Zanetti ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale, dove ha superato il coreano Haeng Jik Kim con una prestazione solida e di grande esperienza, mentre nei quarti ha avuto la meglio sul turco Tayfun Tasdemir al termine di un incontro al cardiopalma, vinto per 50–49.
In semifinale, l’atleta italiano ha superato il neerlandese Glenn Hofman grazie a una prova di notevole lucidità e continuità di rendimento, guadagnandosi l’accesso alla finale contro il temutissimo Myung Woo Cho, già vincitore a luglio della tappa a Porto e medaglia di bronzo alla tappa di Anversa disputata ad ottobre.
La finale ha rappresentato una sfida simbolica tra due generazioni: l’esperienza e il talento maturo di Zanetti contro l’energia e la precisione del giovane campione asiatico. Zanetti è partito con decisione, realizzando serie di 7, 2 e 8 nelle prime riprese e mantenendo un ritmo costante per l’intero incontro. Cho ha saputo reagire con giocate di altissimo livello, ma Zanetti ha risposto con ordine e determinazione, offrendo una prestazione di grande spessore tecnico.
Il match si è concluso con la vittoria di Myung Woo Cho per 50–38 in 18/17 riprese.
Con questo risultato, Marco Zanetti conquista la medaglia d’argento, arricchendo un palmarès già straordinario e confermando il valore della scuola italiana nel panorama mondiale del biliardo a 3 sponde.





