DEBUTTO STORICO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BILIARDO E BOWLING AL TROFEO CONI

images/medium/trofeo_coni.jpg
Federazione

La Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB) parteciperà per la prima volta al Trofeo CONI.

L’evento rappresenta un'importante occasione per le discipline del biliardo e del bowling di essere inclusi in una manifestazione nazionale di grande rilievo sportivo. Il Trofeo CONI è dedicato ai giovani atleti e mira a promuovere lo sport a livello giovanile, offrendo una vetrina prestigiosa alle varie discipline.

La manifestazione viene attuata in collaborazione con gli Organismi Sportivi del CONI e ha l'intento di valorizzare l'attività sportiva, dando risalto a quel 'sano agonismo' che racchiude in sé la vittoria così come la sconfitta, quali elementi fondamentali per un percorso di crescita individuale e sportiva.

La partecipazione della FISBB evidenzia il riconoscimento e la crescente popolarità di questi sport in Italia, contribuendo a diffondere la loro pratica tra le nuove generazioni.

Ogni anno, migliaia di giovani atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria Regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI. Le rappresentative della FISBB provenienti da 13 regioni saranno composte da una squadra mista di 4 atleti guidati da un accompagnatore e si cimenteranno in giochi attinenti alle discipline del biliardo e del bowling. Le regioni coinvolte sono: Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche,Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto. 

Le squadre saranno selezionate entro il mese di giugno in occasione delle fasi regionali del Trofeo.

La Finale Nazionale del Trofeo CONI 2024 che si svolgerà a Catania, dal 03 al 06 ottobre, si prevede la partecipazione di almeno 1500 giovani atleti. La cerimonia di apertura dei giochi si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

 

FINALE NAZIONALE TROFEO CONI 2024