Dopo il successo riscosso a gennaio durante il 5-Pins EPT – European Paralympic Tournament svoltosi a Calangianus in occasione del Campionato Europeo “All in One”, che ha visto la vittoria di Fabio Del Zoppo, la Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling ha deciso di dare seguito a questo trionfo organizzando il 5-Pins World Paralympic Tournament in occasione del Mondiale di Biliardo 2024 a Venaria.
La F.I.S.B.B. vuole far vivere al territorio un evento di alto livello che non rappresenti solo la celebrazione di medaglie o di campioni del mondo. Il Mondiale di Biliardo 2024 vuole essere un momento di festa dello sport, ma anche approfondimento e rilancio di valori sociali centrali come l’inclusione e l’attenzione alle potenzialità del rapporto sport – disabilità.
Il Biliardo, infatti, è una delle poche discipline sportive completamente integrata dove normodotati e paralimpici steccano insieme.
Dal 4 al 6 ottobre, la splendida cornice della Reggia di Venaria accoglierà l’evento dimostrativo, che vedrà protagonisti gli Atleti paralimpici della Federazione: Fabio Del Zoppo, Giovanni Caprara, Luca Meini, Andrea Sansò, Michele Niro e Luca Bucchi. Questi campioni non si limiteranno a prendere parte a un torneo dimostrativo, ma saranno anche coinvolti attivamente in attività di volontariato e nell'organizzazione dell'evento stesso.
La loro partecipazione non rappresenta solo una dimostrazione di abilità sportive, ma soprattutto un potente messaggio di inclusione, diversità e determinazione. Gli Atleti paralimpici offrono a tutti un esempio tangibile di come sia possibile superare le difficoltà e raggiungere traguardi importanti.
Il 5-Pins World Paralympic Tournament sarà un appuntamento di rilevanza internazionale, rappresenterà un'opportunità per gli Atleti paralimpici di competere e dimostrare come la disciplina del biliardo possa abbattere le barriere, promuovendo l’inclusione e rispetto per la diversità.