Vanno in archivio le finali del Campionato Italiano di pool 2022. Nello splendido salone del Best Western Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso sono stati eletti i Campioni italiani della massima categoria dei Nazionali, di Serie A, B e C, Wheelchair, Master Femminile, Femminile, Pupils, Juniores e Teams.
Francesco Candela è il nuovo Campione Italiano Assoluto. Una stagione da incorniciare per il campano classe ’88 che ha concesso poco ai suoi avversari, chiudendo al primo posto della classifica IPT. Alle finali i suoi migliori piazzamenti sono stati il 5° posto nel Palla 8 e nel Palla 9. Daniele Corrieri si riprende il titolo del Pool continuo conquistato nel 2018. Michele Bianchini, Andrea Grosso e Arjan Matrizi sono rispettivamente i nuovi Campioni Italiani della specialità Palla 8, Palla 9 e Palla 10.
Nel Palla 8 il veneto Michele Bianchini si aggiudica la finale con il risultato di 8-4 ai danni di Antonino Panfolfo. Terzo posto per Marco Palmieri e Daniele Corrieri. Nella finale di Palla 9 ad avere la meglio nel derby genovese è stato Andrea Grosso ai danni di Riccardo Sini, 9-8 il risultato finale. Alle loro spalle si piazzano Pierfrancesco Garzia e Giuseppe Iacobucci.
Arjan Matrizi porta a casa il titolo di specialità nel Palla 10 battendo in finale Pierfrancesco Garzia. Terzo posto per Andrea Grosso e Davy Piergiovanni. Infine nella specialità del Pool continuo non c’è storia per il romano Daniele Corrieri che si aggiudica la finale per 100 a 10 ai danni di Davy Piergiovanni. Terzo posto per Giuseppe Iacobucci e per Arjan Matrizi.
Nella categoria Master Femminile, dopo 3 anni Sara Iannini risale sul gradino più alto del podio e si laurea Campionessa italiana Assoluta grazie alle vittorie nella specialità del Palla 8 e del Palla 9. A Cristina Moscetti va il titolo di specialità nel Palla 10 e Pool continuo.
Nel Palla 8 Sara Iannini si aggiudica il titolo battendo in finale la Campionessa Italiana uscente Cristina Moscetti con il risultato di 6-2. Terzo posto per Patrizia Ignesti e Sonia Giovannini. Nel Palla 9, invece, la Iannini ha la meglio su Francesca Garlatti (7-5), alle loro spalle si piazzano Cristina Moscetti e Sonia Giovannini. Nel Palla 10 e nel Pool continuo Cristina Moscetti batte in finale Sara Iannini. Terzo posto per Patrizia Ignesti (Palla 10 e Pool Continuo) Sonia Giovannini (Palla 10) e Francesca Garlatti (Pool continuo).
Stefano Di Blasio è il nuovo Campione Italiano Assoluto Paralimpico grazie alle vittorie sia nella specialità del Palla 8 ai danni di Oskar Dalser che nella specialità del Palla 9 ai danni del Campione Italiano Paralimpico di stecca 5 birilli Fabio Del Zoppo. Nel Palla 8 il terzo posto è del Campione Italiano Paralimpico uscente Andrea Sansò e di Fabio Del Zoppo, mentre nel Palla 9 la medaglia di bronzo va a Pietro Miele e Piero Pantano.
La Serie A ha proclamato Campione italiano Assoluto il ventottenne Marco Cordova che è riuscito a conquistare il gradino più alto del podio nella specialità del Palla 8 ai danni di Alessandro Torrenti e a sfiorare l’accesso alla finale nella specialità del Palla 9 vinta invece da Alessio Caprio ai danni di Giuseppe Gagliardi. Ad Antonio Zuchi va il titolo di specialità nel Palla 10, ha battuto in finale Andrea Cianciaruso. I terzi posti vanno rispettivamente nel Palla 8 a Mauro Vialetto e Alessio Caprio, nel Palla 9 a Marco Cordova e Antonino Bonansinga, infine nel Palla 10 ad Alessandro Torrenti e Antonino Bonansinga.
Nella Serie B si impone su tutti Oscar Persili che conquista il titolo di Campione italiano Assoluto di categoria grazie alle splendide vittorie ottenute nel Palla 8 ai danni di Nicola Lucente e nel Palla 10 ai danni di Adriano Lo Cascio. Nel Palla 9 Persili sfiora l’accesso alla finale, il titolo di Campione italiano di specialità va a Giacomo Valeruz in finale contro il giovanissimo Tiziano Russo. La medaglia di bronzo della Serie B va rispettivamente a Simone Pandolfo e Davide Ivan Sarti nella specialità del Palla 8, a Oscar Persili e Maurizio Proietti nella specialità del Palla 9 e a Marco Barbaran e Andrea Lucchese nella specialità del Palla 10.
Protagonista indiscusso delle finali di serie C è stato è stato il giovane classe ’95 Matteo Ongaro che ha conquistato il titolo di specialità Palla 8 ai danni di Luigi Tafuri e di Palla 9 ai danni di Leoluca Virgadamo. Terzo posto nel Palla 8 per Nicola Bordignon e Gianluca Ippolito e nel Palla 9 per Vito Pizzonia e Giuseppe di Saverio.
Nella categoria Juniores vince il titolo di Campione italiano Assoluto Tiziano Ruzzo che porta a casa il titolo di specialità nel Palla 8 battendo in finale Lorenzo Vignola. Nel Palla 9 il titolo va a Luca Montanari che si laurea Campione di specialità ai danni di Tiziano Russo. Terzo posto nel Palla 8 per Luca Montanari e nel Palla 9 per Lorenzo Vignola.
Nella categoria dei giovanissimi Pupilis Davide Sini si riconferma Campione Italiano Assoluto grazie alle vittorie nel Palla 8 contro Simone Pandolfo e nel Palla 9 contro Alessio Bonansinga. Alle loro spalle si piazzano Alexandru Ghatau terzo sia nel Palla 8 che nel Palla 9, Lorenzo Faggion terzo nel Palla 8 e Simone Pandolfo terzo nel Palla 9.
Nella categoria Femminile è Oriana Galazzo a conquistare il titolo di Campionessa italiana Assoluta, grazie alla vittoria nella specialità del Palla 9 ai danni di Cristina Iemmi e al terzo posto nella specialità del Palla 8. A Elena Gueli va invece il titolo di specialità nel Palla 8, grazie alla vittoria in finale contro Keyko Yamamoto. Terzi posti per Oriana Galazzo e Cristina Iemmi nel Palla 8 e per Elena Gueli nel Palla 9.
Il Club 70 A di Roma capitanato da Andrea Dell’Ariccia e composto da Emiliano Grassi, Andrea Bendinelli e Michele Monaco si laurea Campione assoluto a squadre grazie alla vittoria in finale sulla squadra veneta del Canevaro Club composta da Michele Bianchini, Giacomo Valeruz, Luca Montanari e Davide Ivan Sarti. Terzo posto per il Bull & Pool di Napoli e l’Apoolia Billiard di Bari.
Le finali dei Nazionali verranno trasmesse su RaiSport martedì 19 luglio alle ore 15.15 e giovedì 20 luglio alle ore 14.45. Mentre su Billiard Channel è possibile riguardare tutti gli incontri disputati sul biliardo televisivo.







































































































































































































































































































































































































































































































































































































































