Si è concluso a Podcertrek in Slovenia il Dynamic Billiard European Championship Men, Women, Under 23 & Wheelchair 2024 per i nove Atleti azzurri impegnati nelle diverse specialità. Tra i protagonisti indiscussi dell'evento ci sono l'atleta paralimpico Fabio Del Zoppo, che ha brillato nella competizione Wheelchair conquistando una splendida medaglia d’argento nella specialità del Palla 9 e il giovanissimo Luca Montanari, che a soli diciannove anni ha saputo imporsi tra i migliori, portando a casa una prestigiosa medaglia di bronzo nella stessa specialità.
Come ogni Dynamic Billiard European Championship, la specialità del pool continuo dà il via alla manifestazione. Il miglior piazzamento in questa specialità è di Antonino Pandolfo che sfiora l’accesso al tabellone finale e chiude al 33° posto. 65° posto per Alessandro Veltri. In finale arrivano il tedesco Joshua Filler e l’olandese Niels Feijen che conquista il titolo.
Nella categoria Women Sara Iannini sfiora l’accesso al tabellone finale e chiude al 17° posto, mentre Cristina Moscetti chiude al 33°. Primo posto per la tedesca Pia Filler che in finale vince contro l’austriaca Lena Primus.
La terza giornata di gare a Podcertrek è iniziata con gli incontri di qualificazione del Palla 10, seconda disciplina dei Campionati Europei. In campo anche gli atleti paralimpici della Nazionale Italiana Stefano Di Blasio e Fabio Del Zoppo.
Stefano Di Blasio, il Campione Italiano Paralimpico in carica per il secondo anno consecutivo sfiora l’accesso alla semifinale nella specialità del Palla 10 e chiude al 5° posto. 9° posto per Fabio Del Zoppo. La medaglia d’oro va al polacco Emil Malanowski che vince in finale contro il Campione uscente lo sloveno Matej Brajkovic.
Nella categoria Women Cristina Moscetti e Sara Iannini chiudono rispettivamente al 17° e 25° posto. Conquista il titolo la tedesca Pia Filler ai danni della spagnola Maria Teresa Ropero.
Nella categoria Men Luca Montanari e Alessandro Veltri accedono al tabellone dei Last 64 e chiudono entrambi al 33° posto. 65° posto per Antonino Pandolfo. In finale arrivano l’olandese Niels Feijen e l’ungherese Oliver Szolnoki che conquista il titolo.
La quinta giornata di gare è stata la prima della specialità Palla 8. In campo anche gli atleti under 23 della Nazionale Italiana, esordio in maglia azzurra per Samuele Barbagiovanni.
Nella categoria Wheelchair Stefano Di Blasio chiude al 7° posto mentre Fabio Del Zoppo chiude al 9° posto. Lo svedese Henrik Larsson conquista l’oro in finale contro lo sloveno Matej Brajkovic.
Nella categoria Women Sara Iannini e Silvia Gaudino si fermano al match degli ottavi di finale, entrambe chiudono al 9° posto. 33° posto per Cristina Moscetti. La medaglia d’oro va alla slovena Ana Grandisnik che in finale vince contro l’ucraina Darya Siranchuk.
Luca Montanari della categoria Under 23 sfiora l’accesso alla semifinale e chiude al 5° posto mentre Samuele Barbagiovanni si ferma al turno Loser Round 2 e chiude al 17° posto. La medaglia d’oro va al finlandese Arseny Sevastyanov che ha vinto la finale contro il norvegese Emil-Andre Gangføt.
Per la categoria Men gli azzurri Antonino Pandolfo e Alessandro Veltri chiudono rispettivamente al 49° e 65° posto. In finale arrivano l’austriaco Mario He e lo spagnolo Francisco Sanchez Ruiz che conquista il titolo.
Durante la sesta giornata di gare dei Campionati Europei ha avuto inizio il campionato a squadre della categoria Men e Women.
Gli azzurri Montanari, Veltri e Pandolfo si aggiudicano il primo match contro la squadra croata, ma l’avventura termina dopo il terzo incontro perso contro il Portogallo. Il Team Italia chiude al 17° posto. Sarà poi il Team Polacco a riconquistare il titolo contro la Norvegia, terzo posto per la l’Olanda e la Germania.
Sara Iannini, Silvia Gaudino e Cristina Moscetti del Team Women hanno chiuso al 13° posto. Le azzurre hanno perso il primo match contro le svedesi e il secondo contro le portoghesi. Il Team Polacco riconquista la medaglia d’oro ai danni del Team tedesco, terzo posto per Svezia e Austria.
L’ultima specialità in gara è quella del Palla 9. I successi di Del Zoppo e Montanari rappresentano una splendida conclusione per il Dynamic Billiard European Championship 2024, e un incoraggiamento per tutti gli atleti italiani a continuare a sognare in grande.
Nella categoria Wheelchair Fabio Del Zoppo conquista la medaglia d’argento, l’oro va al finlandese Jouni Tähti. Stefano Di Blasio si ferma al 9° posto.
Il giovanissimo Luca Montanari della categoria Under 23 sale per il secondo anno consecutivo sul terzo gradino del podio. La medaglia d’oro va al tedesco Dennis Laszkowski che in finale vince contro il finlandese Arseny Sevastyanov.
Le azzurre Cristina Moscetti, Sara Iannini e Silvia Gaudino nell’ultima specialità in gara non riescono ad accedere al tabellone finale. 17° posto per Moscetti e Iannini e 25° per la Gaudino. Primo posto per la tedesca Pia Filler che si aggiudica ben tre medaglie d’oro e secondo posto per la polacca Oliwia Zalewska.
Infine, l’Europeo di Alessandro Veltri e Antonino Pandolfo, categoria Men, prima volta in maglia azzurra si conclude rispettivamente al 49° e 65° posto. Ad aggiudicarsi il titolo sarà l’austriaco Mario He contro il tedesco Luca Menn.
Un ringraziamento speciale va al Team Leader Valerio Castellano, che ha seguito e supportato la squadra durante tutto il torneo. Il suo contributo è stato fondamentale per il successo dei nostri atleti, fornendo loro l'incoraggiamento e la guida necessari per affrontare al meglio ogni sfida.
Il prossimo appuntamento per gli atleti del Pool Italiano è dal 23 al 30 luglio sempre Podcertrek in Slovenia dove andranno in scena i Campionati Europei Under 19, Under 17 e Girls.
Photo EPBF