header pockets

Pockets

CONCLUSO A TALLINN IL PREDATOR BILLIARD EUROPEAN CHAMPIONSHIP 2025: GLI AZZURRI LOTTANO MA RESTANO FUORI DAL PODIO

images/medium/europei_pool_2025.jpg

Si è concluso a Tallinn, in Estonia, il Predator Billiard European Championship 2025 – riservato alle categorie Men, Women, Under 23 e Wheelchair – che ha visto impegnati dieci Atleti azzurri nelle diverse specialità. Nonostante il grande impegno e l’accesso in più occasioni alla fase a eliminazione diretta, nessun podio per la Nazionale Italiana, che ha sfiorato in diverse gare l’impresa.

Come da tradizione, la specialità del Pool Continuo ha aperto la manifestazione. Nella categoria Men, Marco Palmieri e Samuele Barbagiovanni si sono classificati rispettivamente al 49° e al 65° posto. La finale ha visto trionfare il tedesco Tobias Bongers sul polacco Mateusz Sniegocki.

Nella categoria Women, Sara Iannini, Silvia Gaudino e Gloria Truffa hanno concluso tutte al 33° posto. A riconfermarsi campionessa della disciplina è stata la tedesca Pia Filler, vincitrice in finale sulla connazionale Ina Kaplan.

La terza giornata ha dato il via alla specialità Palla 10, seconda disciplina del torneo. In gara anche gli atleti paralimpici italiani: Piero Pantano, al suo esordio in Nazionale, ha chiuso al 7° posto, sfiorando l’accesso al match di qualificazione. Fabio Del Zoppo e Stefano Di Blasio si sono classificati rispettivamente al 9° e 13° posto. Il titolo è andato allo svedese Henrik Larsson, vincitore in finale contro lo sloveno David Slacek.

Tra le donne, Silvia Gaudino e Gloria Truffa si sono fermate al 33° posto, mentre Sara Iannini ha concluso al 49°. A trionfare è stata la turco-cipriota Alara Ghaffari, che ha superato in finale la portoghese Sara Rocha.

Nella categoria Men, Luca Montanari e Marco Palmieri hanno raggiunto il tabellone dei Last 64, classificandosi rispettivamente al 17° e 33° posto. Gianmarco Tonini ha chiuso al 65°, mentre Samuele Barbagiovanni si è fermato al 97°. Il titolo è andato al polacco Konrad Juszczyszyn, vincitore in finale contro il tedesco Stefan Kasper.

La quinta giornata ha segnato l’inizio della specialità Palla 8. In gara anche l’azzurro Luca Montanari, categoria Under 23, che ha chiuso al 17° posto, mancando di poco l’accesso al tabellone finale. Il tedesco Dennis Laszkowski ha conquistato l’oro battendo in finale lo svizzero Silvan Starkermann.

Nella categoria Wheelchair, ottima prestazione di Piero Pantano, che ha chiuso al 5° posto, sfiorando la semifinale. Stefano Di Blasio e Fabio Del Zoppo hanno terminato rispettivamente al 9° e 13° posto. L’oro è andato al finlandese Jouni Tähti, vincitore in finale sullo svedese Henrik Larsson.

Nella categoria Women, Sara Iannini ha raggiunto i quarti di finale, chiudendo al 5° posto. Gloria Truffa e Silvia Gaudino si sono classificate rispettivamente al 17° e 33°. Il titolo è stato vinto dall’austriaca Jasmin Ouschan, che ha battuto in finale Pia Filler.

Nella categoria Men, Marco Palmieri si è fermato al match dei Last 32, classificandosi 17°. Gianmarco Tonini e Samuele Barbagiovanni hanno chiuso al 33° e 65°. La finale ha visto il tedesco Stefan Kasper trionfare sul polacco Wojciech Szewczyk.

Il sesto giorno di gare ha dato il via al Campionato a Squadre delle categorie Men e Women. Il team maschile, composto da Montanari, Tonini e Palmieri, ha perso il match d’esordio contro la Slovenia. Successivamente ha superato Turchia e Azerbaigian, ma si è fermato agli ottavi contro la Spagna, concludendo al 9° posto. Il titolo è stato vinto dalla Germania, che ha battuto l’Austria in finale. Terzo posto per Polonia e Spagna.

Anche il Team Women, con Iannini, Gaudino e Truffa, ha chiuso al 9° posto. Dopo la sconfitta contro la Finlandia, ha vinto nel primo turno del tabellone di recupero contro la Turchia, ma è stato eliminato dalla Spagna al secondo turno. L’oro è andato all’Austria, l’argento alla Germania e il bronzo a Polonia e Ucraina.

L’ultima specialità in gara è quella del Palla 9.

Nella categoria Wheelchair il miglior piazzamento è stato quello di Stefano Di Blasio, 7°, seguito da Fabio Del Zoppo (9°) e Piero Pantano (13°). Il finlandese Jouni Tähti ha conquistato la sua seconda medaglia d’oro, battendo lo svedese Larsson, già oro nella Palla 10.

Nel torneo Under 23, Luca Montanari ha sfiorato il podio, chiudendo con un ottimo 5° posto. Il titolo è stato conquistato dal tedesco Yuma Dörner, che ha superato in finale il connazionale Dennis Laszkowski.

Nell’ultima specialità in programma, le azzurre Sara Iannini e Silvia Gaudino sono riuscite ad accedere al tabellone finale, chiudendo al 17° posto. Gloria Truffa si è classificata al 33°. A vincere è stata ancora Pia Filler, che si è riconfermata campionessa, superando in finale Ina Kaplan.

Per concludere, l’Europeo di Samuele Barbagiovanni e Marco Palmieri nella categoria Men si è chiuso rispettivamente con il 33° e il 65° posto. Il titolo è andato al finlandese Casper Matikainen, vincitore in finale contro il polacco Daniel Maciol.

Il Prossimo appuntamento internazionale per il Pool italiano è in programma dal 15 al 22 luglio 2025 a Podčetrtek, in Slovenia, dove si disputeranno i Campionati Europei Under 19, Under 17 e Girls.