header carambola

Carambola

GRAND PRIX 3CUSHION U21: IBRAIMOV TRIONFA, FIORE E TURLÀ CRESCONO IN ESPERIENZA INTERNAZIONALE

images/medium/CEB_-_26_Ott_-_Podio.jpg

Si è concluso a Bergisch Gladbach, Germania, il 1° Grand Prix - 3cushion U21. Il titolo va al giovane Amir Ibraimov, che in casa si aggiudica la vittoria grazie a una prestazione di altissimo livello, confermando quanto di buono mostrato già nelle fasi a gironi. Al secondo posto si piazza lo spagnolo Toni Garcia, finalista brillante e autore di un percorso solido e costante. Il terzo gradino del podio è condiviso dai connazionali Arturo Zotov e Bruno Martinez, protagonisti di un torneo di grande qualità che conferma la forza della nuova generazione spagnola.

Per l’Italia hanno partecipato due giovani talenti: Lorenzo Fiore che chiude al 18° posto, e Paolo Turlà che si piazza 21°.

La serpentina di formazione dei gironi non è stata particolarmente favorevole ai due italiani, subito costretti a sfidarsi l’un l’altro. Nella prima partita, la spunta Fiore che supera Turlà con il punteggio di 25-13.

Nel secondo turno, entrambi gli atleti affrontano due tra i principali candidati alla vittoria finale del torneo: Turlà cede al francese Durez, mentre Fiore viene sconfitto dal tedesco Ibraimov, pur mettendo in mostra un buon livello tecnico.

Nel turno successivo Turlà si riscatta parzialmente con un pareggio 25-25 contro lo svedese Swensson, mentre Fiore chiude anch’egli in parità 25-25 contro il turco Korkmaz, dimostrando solidità e maturità nel gioco.

Nella penultima giornata Fiore deve arrendersi al tedesco Amir, e Turlà ottiene un nuovo pareggio, confermando comunque una crescita costante in termini di rendimento.

Nell’ultimo turno entrambi subiscono una sconfitta, non riuscendo così ad accedere al tabellone dei quarti di finale.

Nonostante l’esito finale, i risultati tecnici sono incoraggianti: le medie generali dei due azzurrini sono in evidente crescita, e l’esperienza internazionale si rivela di grande valore formativo. Confrontarsi con atleti europei di livello superiore rappresenta un passaggio fondamentale per affinare la preparazione e ridurre il gap tecnico con i migliori della categoria.