Ronchin (Francia) dal 30 marzo al 2 aprile
EUROBILLARD INFO E RISULTATI >Nell'Europeo di 3 sponde U21 finisce purtroppo nei gironi la missione in terra francese per il nostro Alessio D'Agata.
Nelle tre partite Alessio non è mai riuscito a giocare ai suoi livelli abituali. Con la complicità di una forte forma influenzale e di avversari molto bravi, è stato tutto difficile sin dall'inizio e Alessio non è mai riuscito ad entrare nel giusto ritmo e trovare il focus necessario. Resta comunque una avventura molto importante che non toglie nulla alle sue qualità che tutti conosciamo e che sicuramente gli darà la grinta e l'esperienza per rialzarsi e rifarsi in futuro.
EUROYOUTH: situazione alla seconda giornata di gara per i nostri ragazzi.
Inizio difficile per il nostro Alessio D'Agata impegnato nell'Europeo U21 di 3 sponde: una partita tutta in salita quella di ieri
contro l'olandese Vink che prende subito il vantaggio e gioca bene controllando l'incontro, il gioco e' quasi sempre sfavorevole per
Alessio che non riesce a trovare la giusta concentrazione e spazi di reazione; risultato finale 25/13 in 27 per l'olandese.
La sconfitta contemporanea dell'altro favorito nel gruppo (il francese Panaia) rende la situazione incerta ed aperta a tutte le
soluzioni.
La Confederazione Europea Biliardo (CEB) organizza per la prima volta in forma raggruppata i campionati europei giovani nelle specialità della carambola e dei 5 birilli. Dal 30 marzo al 2 aprile a Ronchin (Francia) verranno assegnati diversi titoli europei più una European Ladies Cup riservata ad atlete donne nella carambola libera:
C.Europeo Carambola tre sponde U21 individuale;
C.Europeo Carambola libera U21 individuale;
C.Europeo Carambola tre sponde U17 individuale;
C.Europeo Carambola libera U17 individuale;
C.Europeo 5 birilli U21 individuale;
C.Europeo Squadre carambola libera U19.
L’Italia e la Fibis sono rappresentate da due ragazzi in gara: Alessio D’Agata per la specialità delle tre sponde U21 e Riccardo Matino per i 5 birilli U21.
Formula di gara tre sponde: 4 gruppi da 4; i primi due di ogni gruppo avanzeranno nei quarti di finale.
Formula di gara 5 birilli: 2 gruppi da 4; semifinali tra i primi due di ciascun gruppo.
Prima partita per D’Agata il 30 alle ore 17; per Matino ore 15.
Tutte le partite sono trasmesse live dal sito kozoom.
Confèdèration Europèenne de Billard |