header carambola

Carambola

WORLD CHAMPIONSHIP 3-CUSHION: FREDERIC CAUDRON È IL NUOVO CAMPIONE DEL MONDO

images/medium/WORLD_CHAMPIONSHIP_18_ott_podio.jpg

Il belga Frederic Caudron è il nuovo Campione del Mondo UMB proclamato alla 77° edizione del Campionato del Mondo individuale di carambola tre sponde concluso ad Anversa sabato 18 ottobre.

Dopo essere stato per anni il numero uno mondiale nel multidisciplinare, aver intrapreso un’esperienza pionieristica come primo giocatore professionista della PBA coreana e aver fatto ritorno due anni fa al circuito della Coppa del Mondo, Caudron si conferma ancora una volta ai vertici del biliardo internazionale aggiungendo il quarto titolo mondiale al proprio straordinario palmarès.

I precedenti successi mondiali risalgono al 1999 (Bogotá), 2013 (Anversa) e 2017 (Santa Cruz). Nel corso di questo Mondiale, il fuoriclasse belga ha superato la fase a gironi con una prestazione nella media, per poi innalzare il livello del proprio gioco nei turni a eliminazione diretta, imponendosi con autorevolezza su Roland Forthomme, Thomas Andersen, Martin Horn, Arnim Kahofer e infine Eddy Merckx nella finale. Quest’ultima si è conclusa con il punteggio di 50-47 in 32/31 riprese, a testimonianza di un match combattuto e di altissimo livello tecnico.

Sul podio, insieme al nuovo campione del mondo Frederic Caudron, sono saliti Eddy Merckx, atleta belga che ha conquistato la medaglia d’argento, e Arnim Kahofer e Myung Woo Cho, che hanno condiviso il terzo gradino, rispettivamente per Austria e Corea del Sud.

L’Italia è stata rappresentata da Marco Zanetti, Campione Italiano in carica e figura di riferimento del biliardo mondiale. L’azzurro ha iniziato la manifestazione con due prove di grande solidità nella fase a gironi, superando l’atleta tedesco Lowe per 40-36 in 31 riprese e dominando l’avversario giordano Anwad per 40-18 in 23 riprese, conquistando così la qualificazione alle Last 32.

Nei sedicesimi di finale Zanetti ha offerto una delle migliori prestazioni del torneo, battendo il francese Devogelaere per 50-28 in 23 riprese, con una media eccellente di 2,173. Agli ottavi si è poi confrontato con il greco Polychronopoulos, giocatore esperto e preciso, che si è imposto per 50-24 in 19 riprese, interrompendo il cammino dell’azzurro.

Pur non raggiungendo la fase finale, la partecipazione di Marco Zanetti si è distinta per solidità, qualità tecnica e continuità di rendimento, confermando ancora una volta il suo ruolo di protagonista sulla scena internazionale.

TUTTI I RISULTATI

 

WORLD CHAMPIONSHIP_18 ott_1 posto - Copia
WORLD CHAMPIONSHIP_18 ott_podio - Copia
Zanetti update - Copia
Zanetti 2025 World Cup - update day 5 - Copia
ZANETTI