header pockets

Pockets

LO SNOOKER ITALIANO SI AFFIDA A ANTHONY HARRIS: FORMAZIONE E FUTURO AL CENTRO DEL PROGETTO

images/medium/Harris_SNOOKER.jpg

Anthony Harris è stato nominato nuovo coach della sezione snooker. Una figura di rilievo internazionale entra a far parte del movimento, con l’obiettivo ambizioso di contribuire in modo decisivo alla crescita della disciplina su tutto il territorio.

Classe 1968, nativo di Sutton Coldfield, Birmingham, Harris si è messo in luce raggiungendo la finale del campionato britannico Under-16 nel 1984, diventando sin da giovanissimo uno dei dominatori della ricca scena dei tornei pro-am nel Regno Unito. Nel 1986 ha conquistato il prestigioso English Amateur Championship, qualificandosi subito dopo per il Tour professionistico tramite la Pro Tickets Series.

Dotato di una steccata fluida e di gran velocità al tavolo, Harris ha disputato dieci stagioni da professionista fino a raggiungere il best ranking di n.74 della classifica mondiale. Ritiratosi precocemente a soli 29 anni, Harris si è costruito una brillante carriera da imprenditore nel settore della stampa, senza mai però perdere il legame con il gioco delle ventidue bilie. Negli ultimi 15 anni vi è tornato da protagonista, giocando tornei in giro per il mondo e conseguendo quest’anno la prestigiosa abilitazione a coach di secondo livello WPBSA.

La scelta di puntare su Harris rappresenta per la FISBB un investimento fondamentale per lo sviluppo dello snooker in Italia. Anthony porta con sé una profonda conoscenza del gioco e di ciò ne potranno beneficiare sia i nostri giovani che gli atleti impegnati agli Europei EBSA al via il prossimo marzo.

Ad accrescere il valore del suo contributo vi è il forte legame con l’Italia. Harris vanta infatti origini italiane e questo gli ha permesso di essere eleggibile per la doppia-cittadinanza, che gli verrà conferita a breve.

Questo aspetto, oltre a confermare la motivazione e l’entusiasmo con cui Anthony Harris si appresta a iniziare il suo nuovo incarico, rappresenta un ponte importante tra la tradizione britannica e l’ambizione del nostro movimento.

La stagione 2025/2026 vedrà un primo, importantissimo passo concreto: l’organizzazione del corso WPBSA di primo livello per formare coach in Italia. Questa iniziativa permetterà di gettare le basi per creare una rete di coach qualificati in grado di far appassionare e coinvolgere sempre più giocatori allo snooker.

La FISBB rivolge un caloroso benvenuto ad Anthony Harris, certa che la sua esperienza e la sua passione si tradurranno presto in risultati concreti. Con questo nuovo innesto di qualità e la volontà di investire nella formazione, lo snooker italiano si prepara a compiere un salto di qualità decisivo a livello europeo.