Spettacolo all’Itaca Hotel di Barletta per la giornata conclusiva dei Campionati Assoluti Italiani di Carambola Tre Sponde. Marco Zanetti si laurea Campione Italiano per la ventottesima volta battendo Michele Notarrigo 40-10 alla tredicesima ripresa.
Il bolzanino ha battuto tutti i suoi avversari, uno dopo l’altro in tempi record: nei quarti di finale ha vinto contro Fabrizio Cortese con 40-19 in 20 riprese e in semifinale contro il “maestro” Antonio Oddo con 40 – 10 in 12 riprese. Una semifinale emozionante, due leggende della carambola a confronto, da una parte il presente di Zanetti e dall'altra la tradizione di Oddo, classe 1939, che a fine gara ha dichiarato che il 46° Campionato Assoluto Italiano è stato il suo ultimo (nel 1961 giocò il suo primo campionato in Puglia e ha voluto quindi concludere la sua carriera proprio dove tutto era iniziato).
In finale Marco Zanetti ha incontrato Michele Notarrigo classe 1948 che ha staccato il pass per la finale dopo aver vinto i quarti contro Giuseppe Magnano con 31-24 in 50 riprese e in semifinale contro Domenico Giacalone con 40-35 in 49 riprese.
In finale non c’è storia per Notarrigo che dopo la settima ripresa subisce da Marco una serie da 19 carambole arrivando così a 28 punti, nella nona ripresa è ancora Marco a realizzare 6 punti, la partita si conclude alla tredicesima ripresa con 40-10.
Nella categoria “team” l’intesa vincente è quella tra Libero Picciano e Fabrizio Cortese, secondi lo scorso anno, che conquistano la finale contro Michele Matera e Michele Di Tacchio con 30-22 in 39 riprese.
Per i due appresentanti della Puglia Michele Matera e Michele Di Tacchio, secondi, tesserati presso l’A.S.D Revival, è stata la prima partecipazione ad una finale del Campionato Italiano Team.
Nella finale Under 21 ci sono due amici che per il quarto anno consecutivo si ritrovano a competere per lo stesso titolo: Alessio D’agata e Emanuele Criscino.
D’agata si conferma Campione Assoluto di categoria e porta a casa il quinto titolo italiano Juniores.
Un inizio di partita che fa presagire un risultato differente con Criscino che alla sedicesima ripresa è in vantaggio per 16-9, ma D'Agata reagisce e mette a segno nei successivi 4 colpi prima 6 poi 1,2 e 4 punti che ribaltano il risultato portandolo in vantaggio. Criscino tenta il recupero ma si deve arrendere alla ripresa numero 26 sul risultato finale di 25-23 per D'Agata.
Soddisfatto Stefano Malacrita, responsabile nazionale sezione carambola ed un plauso va senz’altro all’organizzazione, artefice della riuscita della manifestazione grazie all’Asd Revival di Barletta, al suo presidente Leonardo Straniero, al corpo arbitrale ed agli atleti.
Le finali dei 46^ Campionati Assoluti Italiani verranno trasmesse su RaiSport martedì 26 novembre ore 22.30 (Finae Team), mercoled’ 27 novembre ore 22.30 (Finae Juniores) e giovedì 28 novembre ore 17.00 (Finale di 1^ categoria).
pdf LAST_32_risultati_finali (567 KB)
pdf CAI_2019_Team_Risultati_finali (266 KB)
pdf LAST_3_classifica_al_termine_dei_gironi (287 KB)
Classifica_generale_individuale_per_assegnazione_punti_ranking
pdf 2°_categoria_classifica_finale (81 KB)
pdf 3°_categoria_classifica_finale (81 KB)
pdf U21_Risultati_finali (220 KB)




























